Calciomercato Juventus, ultimissime notizie su Isco e Matic

AAA centrocampista cercansi. L'annuncio sulla bacheca del calciomercato è della Juventus che, con la riapertura delle trattative di gennaio, proverà a portare i bianconero quella pedina che ancora manca nello scacchiere tattico di Allegri: ovvero, la pedina in grado di dettare il ritmo del gioco, aumentare i giri del motore e favorire il palleggio, disegnare geometrie e foraggiare la manovra offensiva. Il ‘casting' della ‘vecchia signora' è iniziato da settimane: in cima alla lista delle preferenze c'è il tedesco Ilkay Gundogan. Inavvicinabile per il momento: il fuoco di sbarramento del Borussia è tale (richiesta di 30 milioni di euro) che finora da Dortmund hanno risposto picche ai tentativi di contatto. E allora serve trovare un'alternativa: da quella prospettica (è il caso del giovane Rabiot del Psg) fino a profili di maggiore esperienza a livello internazionale (Moutinho, Banega, Diarra).
La Juve, però, non si ferma: dalla Germania le ultime notizie sono poco confortanti, i rilettori vengono puntati sulla Spagna. A Madrid, per la precisione, laddove Isco patisce la presenza di Rafa Benitez sulla panchina delle merengues. Per l'ex Malaga c'è poco spazio, nemmeno contro la Real Sociedad è riuscito a ritagliarsi un minutaggio decente. Tempi duri per lui che poche settimane fa restò allibito quando si accorse che sul ‘banquillo' c'era anche Toni Kroos, calciatore che al Bayern Monaco era titolare inamovibile. I media iberici soffiano sul fuoco del malcontento e raccontano del malessere di Isco raggiunto a livelli tali da desiderare di cambiare aria al più presto. Gennaio gli offre la finestra giusta, sia pure con la formula del prestito. Attenzione, però, alla concorrenza che arriva dalla Premier.
Il chiacchiericcio di mercato fa eco anche dall'Inghilterra. Secondo Tuttosport sul taccuino della Juventus ci sarebbe un nome nuovo: Nemanja Matic, tra i calciatori dei Blues che più di tutti paga la crisi stagionale del Chelsea. I bianconeri lo avrebbero coluto a Torino già nell'estate del 2014, quando ancora era di proprietà del Benfica: i londinesi ebbero la meglio mettendo sul piatto 25 milioni di euro. Adesso non sarà facile strapparlo agli inglesi, così come per Oscar, trequartista che piace molto ad Allegri.