Calciomercato Juventus, ultime notizie sulle trattative

Le ultime notizie nel calciomercato della Juventus: il futuro di Vidal, la necessità di acquistare un difensore centrale. La posizione del cileno è tutt'altro che certa: al di là dei tweet e dei messaggi che tranquillizzano la tifoseria, appare sempre in bilico. Sospeso tra la reticenza del club, con l'ad Marotta che ha imposto il Ferragosto come data oltre la quale la società non è disposta a trattare la cessione del calciatore, e il tentativo da parte del Manchester United di far breccia nel ‘muro' della diplomazia bianconera con un'offerta irrinunciabile. Le cifre? Quelle che circolano sui giornali da tempo ma che, almeno ufficialmente, non sono ancora pervenute come proposta d'accordo alla dirigenza torinese: circa 60 milioni (56, dicono dall'Inghilterra) alla Juve, contratto da 10 milioni a stagione per il giocatore. Come fai a dire no se le condizioni base per la trattativa sono queste? La prossima settimana si annuncia decisiva da questo punto di vista, nell'attesa di ulteriori sviluppi ‘King Arturo' prosegue il suo lavoro differenziato in palestra per rinforzare la muscolatura del ginocchio, completare il lavoro di riassestamento dell'articolazione provata dal suo essere ‘todocampista'. Uomo ovunque in mediana, capace d'essere micidiale in zona gol, instancabile nonostante il surplus d'impegni che ha sostenuto durante l'era Conte.
I difensori nel calciomercato della Juventus
Sono quattro i nomi segnati sul taccuino della Juventus: il primo è il greco Manolas, il ‘muro' dell'Olympiakos non si muoverà dal Pireo per meno di 15 milioni (almeno queste sono le intenzioni del club ellenico) e c'è da vincere anche la concorrenza della Roma; meno praticabili le piste che conducono a Nastasic (anche qui, cartellino che tocca quota 15 milioni e difficoltà a prenderlo in prestito) e Savic (al di sotto degli 11 milioni la Fiorentina nemmeno è disposta a discutere); infine, c'è l'operazione Balanta, il talento colombiano del River Plate visto all'opera al Mondiale e che in Italia – complice i contatti che il suo agente sta tessendo – ha anche altre pretendenti (Napoli e la Roma, che cerca un'alternativa a Benatia).