Calciomercato Juventus, ultime notizie: preso Mandzukic

Con Carlos Tevez che vola via verso il Sudamerica, la Juventus aveva la necessità di colmare il vuoto del campione argentino con un sostituto degno. E così Marotta dopo aver sondato il terreno attorno ai campioni che militano in giro per l'Europa ha deciso di acquistare il croato Mario Mandzukic, che la scorsa stagione ha militato nell'Atletico Madrid.
Preso Mandzukic – Il 29enne centravanti della Nazionale croata, campione d’Europa col Bayern Monaco nel 2013 dove segnò anche una rete in finale, e con una ultima stagione all’Atletico Madrid positiva con 12 reti in 28 gare di Liga è stato preso per 18 milioni di euro. Il croato ha firmato un contratto di 4 anni e guadagnerà 3,5 milioni a stagione. Dopo essere sbarcato a Torino ieri, il croato ha svolto le visite mediche e ha firmato il nuovo contratto. Il popolo bianconero sui social network non è del tutto convinto ma anche con l'arrivo di Allegri i tifosi si ribellarono e ora cullano il double e il titolo di vice campioni d'Europa grazie al tecnico toscano. Quindi difficilmente la società si farà condizionare dagli umori della piazza e potrebbe ingaggiare un giocatore con le caratteristiche diverse da Tevez ma che ben si integra comunque con Morata e Dybala.

Oscar, Salah e i suoi fratelli – Ma non finisce qui la campagna acquisti dei campioni d'Italia: sempre sul fronte offensivo si sta lavorando per ridare la '10' ad un classico trequartrista come nella migliore delle tradizioni. I candidati sotto osservazione sono differenti e tutti di qualità. Si passa da Oscar del Chelsea, che Mourinho con l'arrivo di Falcao potrebbe decidere di vendere per far cassa, così come Salah, l'egiziano sbarcato a Firenze sempre via Blues al quale andrebbe stretta la piazza viola o un futuro da comprimario a Londra. Infine, Stevan Jovetic che al City non è mai sbocciato e a Torino potrebbe rivestire il ruolo di rifinitore. Tutti nomi di primo piano, tutti costosi: la Juventus ha già messo sul piatto circa 60 milioni per Dybala, Zaza e l'opzione Berardi. I soldi sono arrivati da una stagione fantastica ma gli sprechi non sono ben visti in casa bianconera e quindi si dovrà lavorare proprio sui prezzi dei cartellini.