video suggerito
video suggerito

Calciomercato, il Porto conta i soldi: 650 milioni grazie alle cessioni degli ultimi 11 anni

A tanto ammonta la cifra incassata dal club lusitano, specializzato nel scovare campioni e rivenderli a peso d’oro. L’ultimo in ordine di tempo è Alex Sandro: appena acquistato dalla Juventus per 26 milioni di euro.
A cura di Alberto Pucci
55 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Si chiama Pinto da Costa, ed è il terrore di tutti i dirigenti delle principali squadre europee. Trattare con il presiedute del Porto, infatti, è da anni non solo molto difficile ma anche molto dispendioso. In poche parole: per acquistare uno dei campioni della rosa portoghese, bisogna trattare con il 77enne presidente del club e, spesso, sborsare molti soldi. Al comando del Porto da oltre trent'anni, Pinto da Costa si è costruito la fama di scopritore di talenti e di ostico interlocutore durante le trattative di mercato. Ne sanno qualcosa la Juventus, il Real Madrid e l'Atletico Madrid che, per Alex Sandro, Danilo e Jackson Martinez, hanno dovuto sborsare cifre pazzesche, per un totale di 88 milioni di euro. La sua gestione è tanto "cinica", quanto invidiata da molti. La dirigenza del Porto è diventata, infatti, un punto di riferimento per molte società europee che, fino ad oggi, non sono ancora riuscite ad emulare il "modus operandi" del club gestito dall'imprenditore portoghese.

Re Mida del calcio – Negli ultimi undici anni, conti alla mano, Pinto da Costa ha incassato la bellezza di 650 milioni di euro grazie alle cessioni dei suoi campioni più affermati. La lista dei giocatori che hanno detto addio al club dei "Dragões" è molto lunga: da Deco a Falcao, passando da James Rodriguez, Hulk, Ricardo Carvalho e Paulo Ferreira, fino ad arrivare ai saluti (recenti) di Mangala, Fernando, Iturbe e del trio sopracitato. Un gruppo di grandi campioni, prima scoperto dalla rete di osservatori del Porto e successivamente venduto a peso d'oro dai fidati uomini di da Costa che, nonostante le cessioni eccellenti, è riuscito in questi anni a togliersi lo sfizio di vincere 7 titoli e l'Europa League del 2011. Oltre ai giocatori venduti principalmente in Premier League e nella Liga, anche in Italia il Porto ha spedito, dietro lauto compenso, alcuni suoi gioielli. La società che più ha avuto a che fare con Pinto da Costa è stata l'Inter che, negli ultimi anni, ha acquistato Quaresma, Alvaro Pereira e Guarin. La trattativa con l'Hellas Verona per Iturbe, prima di quella di Alex Sandro, è stato invece l'ultimo affare di da Costa con un club di Serie A.

Queste le cessioni più importanti del Porto, negli ultimi undici anni

2004: R.Carvalho (Chelsea-30 mln); Deco (Barcellona-21); P. Ferreira (Chelsea-20).

2005: Seitaradiris (Dinamo Mosca-10); Maniche (Dinamo Mosca-16).

2007: Pepe (Real-30); Anderson (UNited-32).

2008: Quaresma (Inter-25); Bosingwa (Chelsea-21).

2009: Lisandro Lopez (Lione-24); Lucho Gonzalez (Marsiglia-18); Cissokho (Lione-15).

2010: Bruno Alves (Zenit-22); Raul Meireles (Liverpool-13).

2011: Falcao (Monaco-47).

2012: Hulk (Zenit-40); Guarin (Inter-11); Alvaro Pereira (Inter-11).

2013: James Rodriguez (Monaco-45); Moutinho (Monaco-25).

2014: Mangala (City-30,5); Fernando (City-15); Iturbe (Verona-15).

2015: Danilo (Real-31,5); J. Martinez (Atletico-35); Alex Sandro (Juve-22).

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views