video suggerito
video suggerito

Calciomercato, il fratello di Ghezzal conteso da Psg e club di Premier

Rachid Ghezzal, attualmente al Lione, è esploso nella recente stagione di Ligue 1: piace molto a Blanc e Wenger, ma i transalpini per ora non sembrano volerlo cedere.
A cura di Giuseppe Cozzolino
3 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il futuro di Rachid Ghezzal potrebbe essere in un top club: il calciatore franco-algerino, fratello del più noto Abdelkader che attualmente gioca nel Como dopo aver militato tra Crotone, Biellese, Pro Sesto, Siena, Bari, Cesena, Levante, Parma e Latina, è infatti finito nel mirino di diverse squadre della Premier League e del Paris Saint-Germain, da sempre attentissimo agli sviluppi dei calciatori della Ligue 1.

Rachid Ghezzal, classe 1992 e come il fratello Abdelkader nato a Décines-Charpieu, è nato e cresciuto nelle giovanili dell'Olympique Lione, dove è stato promosso in prima squadra nel 2012. Quest'anno sta ottenendo numeri da record: otto reti, altrettanti assist, quarantasei occasioni create: in pratica, nella stagione del Lione c'è il suo "marchio". Ed anche se i tempi in cui la formazione leonina dettava legge in Francia sono finiti da quando è iniziata l'era del Paris Saint-Germain "made in Qatar", qualche soddisfazione riesce ancora a prendersela.

Quest'anno secondi dietro i parigini, il Lione si è garantito la Champions League per il prossimo anno. E dunque, la possibilità di mettere in mostra i suoi talenti sui palcoscenici europei. Ghezzal piace molto a Blanc, tecnico del Paris Saint-Germain, ma anche ad Arsenal e Liverpool: il problema sarà trattare con il vulcanico presidente del Lione, che non è certo un cliente facile. In Italia se lo ricordano bene i tifosi di Juventus e Napoli: quest'ultimo club ha di fatto inseguito Gonalons per oltre un anno, ed ogni volta, quando tutto sembrava fatto, la trattativa falliva in extremis. Ma Ghezzal ha un contratto fino al 2017 e dunque c'è necessità di rinnovare il contratto prima che, fra sei mesi, possa svincolarsi a parametro zero. Oppure, cederlo quest'estate. Insomma, la possibilità che Ghezzal lasci il Lione è davvero alta.

 
3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views