Calciomercato, il Barcellona presenta Claudio Bravo: “Orgoglioso di essere qui”

Giorno di presentazioni al Camp Nou: quest'oggi è toccato a Claudio Bravo, portiere della nazionale cilena, neo-acquisto dei blaugrana che lo hanno prelevato dalla Real Sociedad per 12 milioni di euro, che ha firmato con il club catalano un contratto quadriennale con una clausola rescissoria da 40 milioni di euro. Niente male davvero per un giocatore che dovrà contendersi il posto in squadra con il tedesco Marc-André der Stegen. E non è escluso che possa essere proprio il cileno ad avere la meglio. Si vedrà, ma nel frattempo Luis Enrique si gode l'abbondanza ed aspetta di poter iniziare la stagione nel migliore dei modi. Per Claudio Bravo, ovviamente, Barcellona è il paradiso: "Mi riempie di orgoglio essere qui a difendere la maglia del Barcellona. Vengo con grande voglia di far bene e so che mi troverò bene: Alexis Sanchez mi ha parlato benissimo del Barça". Non teme neppure la concorrenza, Bravo, che del resto al Mondiale è stato tra le rivelazioni, sebbene il suo Cile sia uscito agli ottavi contro il Brasile. "Qui siamo più portieri e partiremo tutti da zero, io tenterò di essere sempre al massimo. Il mondiale mi ha lasciato buone sensazioni anche se speravamo di arrivare più lontano. I miei modelli sono Buffon, Casillas e Neuer". Mente lucida e cuore impavido per l'estremo difensore cileno, che adesso sogna di imporsi anche in Europa.
Con questo acquisto i catalani hanno completato il reparto più arretrato che, con gli addii di Valdés e Pinto, si era trovato improvvisamente svuotato. Con l'arrivo di Bravo e ter Stegen, ora il Barcellona può dormire sogni tranquilli, almeno per quanto riguarda i propri portieri. Bravo è il terzo acquisto dopo quello di ter Stegen e di Rakitic, che andrà invece a rinforzare il centrocampo. Il 31enne cileno, di ritorno dai Mondiali con il Cile, militava nella Real Sociedad dal 2006, quando fu prelevato dal Colo-Colo: con il congiunto basco ha realizzato 237 partite e segnato anche un gol, il 14 febbraio 2010, quando realizzò su punizione una rete al Gimnastic de Tarragona. Oltre 81 le presenze con la Nazionale cilena, invece, dove milita dal 2004. Ottime le prestazioni compiute al Mondiale, dove si è messo in risalto agli occhi del mondo dopo l’esordio in Champions League con la Real Sociedad in questa stagione.