video suggerito
video suggerito

Calciomercato, il Barcellona è scatenato: quattro acquisti per Luis Enrique

Bravo, Marquinhos, Rakitic e Mathieu: i blaugrana vogliono il poker di acquisti da affiancare a ter Stegen.
A cura di Giuseppe Cozzolino
46 CONDIVISIONI
luis enrique allenerà il barcellona

Il Barcellona prepara quattro colpi per il calciomercato: dopo l'acquisto di ter Stegen, che risolve il problema dell'eredità di Victor Valdes, e quello di Halilovic per il futuro, i blaugrana si preparano a tesserare almeno quattro giocatori in grado di far ripartire quella micidiale macchina da gol catalana che quest'anno è sembrata inceppata. I nomi sul taccuino di Luis Enrique sono sempre gli stessi: in attesa di capire cosa si possa fare per tentare un assalto a Gonzalo Higuain del Napoli, la dirigenza blaugrana ha virato su quattro nomi: Claudio Bravo, Rakitic, Marquinhos e Mathieu. Tutti fattibili, anche perché a breve arriveranno i soldi per la cessione di Cesc Fabregas, che saranno dunque subito riutilizzati nel mercato.

Claudio Bravo. E' il nome per il quale manca solo l'ufficialità. Portiere della Real Sociedad e della nazionale cilena, sarà il numero 12 azulgrana, dietro il neo-acquisto ter Stegen. L'accordo col giocatore c'è, manca l'intesa definitiva con la società: l'accordo prevede 10 milioni più un giocatore. I baschi vorrebbero Dos Santos, che però rifiuta il trasferimento. Il Barcellona ha così provato a sondare per Oier, che però non è nome gradito alla Real Sociedad, che chiede Bojan puntando però a Tello: se il gioco non funzionerà, l'offerta finale dovrà essere più alta, e l'accordo si farà comunque.

Marquinhos. L'eterno amore blaugrana sembra destinato ad andare in porto quest'estate. Il punto dolente è Dani Alves: il Barça vuole inserirlo nella trattativa, il brasiliano non ne vuole sapere. Il Paris Saint-Germain non ha fretta, e lascia che catalani e giocatore trovino un accordo. Il problema è che il Barcellona adesso ha altre priorità: chiudere per Bravo in primis, quindi ufficializzare anche l'addio di Cesc Fabregas, senza il quale molti movimenti di mercato rischiano di saltare per mancata liquidità. Senza dimenticare i rinnovi: per Mascherano il Napoli martella da un anno, idem per Montoya. I blaugrana non vogliono correre rischi, e puntano al rinnovo, ma serve tempo. Tempo per ora sottratto alla questione Marquinhos.

Rakitic. E' l'altro grande nome che può arrivare da un momento all'altro. Il centrocampista è, ipso facto, già bloccato dal Barcellona. La questione è puramente economica, ma riguarda il giocatore ed il club andaluso: la clausola di rescissione di Rakitic è di 40 milioni da contratto, con la specifica che se l'offerta arrivi da Real Madrid, Barcellona o un grande club europeo, allora possa essere calata a 20 milioni. Una clausola che il Siviglia non vorrebbe accordare, visto il lungo tira e molla con Rakitic per il rinnovo. Il rischio però è di ritrovarsi un giocatore scontento in rosa e senza rinnovo, qualora la trattativa con il Barcellona fallisse. E allora bisogna accelerare: i blaugrana lo sanno e restano alla finestra.

Mathieu. Qui la trattativa è quella più difficile. Il giocatore ha una clausola rescissoria di 20 milioni, una cifra che il Barcellona non intende pagare. Il Valencia lo sa, ma non vuole fare sconti. Il problema è che il giocatore vuole il Barça fortemente, e dunque va trovata una soluzione. Possibile l'inserimento di una contropartita tecnica, ma il Valencia l'anno prossimo non giocherà in Europa, e dunque bisogna valutare chi sia interessato. E non solo: probabile che la contropartita tecnica voglia passare solo in prestito, mentre il Valencia vorrebbe il cartellino definitivo. Insomma, è tutto in alto mare. Ma anche in questo caso, si può raggiungere un accordo in tempi brevi.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views