Calciomercato Fiorentina, ultime notizie: Antonio Rosati ha firmato

Chiuso il capitolo Neto, con il brasiliano che ha rifiutato il rinnovo e che ora si cercherà una nuova squadra, per la Fiorentina è tempo di grandi cambiamenti anche tra i pali. Dopo la decisione dell'ex Atlético Paranaense, la prima mossa di Vincenzo Montella e di Andrea Della Valle è stata quella di promuovere primo portiere il rumeno Tatarusanu. In attesa di un nuovo probabile colpo (Romero dalla Sampdoria? Weidenfeller del Borussia?), la dirigenza si è anche cautelata per il ruolo di secondo portiere, dato che il ribelle Neto farà con tutta probabilità le valigie già nei prossimi giorni. La società gigliata, preso atto delle volontà del brasiliano, ha subito richiamato Antonio Rosati. Il portiere partenopeo, attualmente dietro a Rafael e Andujar, ha firmato il nuovo contratto annuale con la dirigenza viola, come confermato dalle due righe pubblicate sul sito della società partenopea: "Antonio Rosati alla Fiorentina. Il Napoli ufficializza la cessione a titolo definitivo del portiere al Club viola".
Un gradito ritorno – Il portiere classe '83, nato a Tivoli, conosce già l'ambiente viola per aver militato nella rosa di Montella, nella scorsa stagione, come riserva di Neto. Dopo sole tre apparizioni, Rosati aveva fatto ritorno alla base (napoletana), rimettendosi in fila per un eventuale maglia da titolare. Le cose migliori le aveva fatte vedere, però, nell'esperienza di Lecce. Più di cento presenze con la maglia salentina, che contribuirono a risvegliare l'interesse dei grandi club nei suoi confronti. Assolto in primo e secondo grado, nell'agosto del 2013, per il presunto illecito sportivo in relazione alla partita Lecce-Lazio, Antonio Rosati è tornato in campo difendendo la porta del Sassuolo, prima di spostarsi (sempre in prestito) alla Fiorentina. Quello del portiere ex Napoli, è il nuovo colpo del mercato invernale del club di Della Valle, dopo il recente arrivo di Alessandro Diamanti. Anche per lui, dopo il 2003 giocato con la maglia della Florentia Viola, quello di Firenze è un gradito ritorno.