video suggerito
video suggerito

Calciomercato, da Rolando Bianchi a Cacia: la carica dei giocatori svincolati

In totale sono 59 e da ieri si stanno allenando regolarmente a Coverciano. Molti hanno esperienze in Serie A e all’estero ma non hanno trovato una squadra che creda in loro. Di tempo ce n’è e qualcuno potrebbe avere un’ultima occasione: da Cacia a Bianchi, Lazzari, Pelizzoli, Benassi e Sforzini.
A cura di Alessio Pediglieri
1 CONDIVISIONI

Il calciomercato è terra di sogni e di speranze ma anche di colpi mancati. O che potrebbero arrivare all'ultimo, in attesa che qualcosa si smuova entro l'inizio della prossima stagione. Si tratta degli svincolati che da lunedì 16 luglio hanno dato il via al ritiro precampionato per calciatori liberi da contratto organizzato dall'AIC e che sono in attesa di notizie positive per il loro futuro professionale.

Immagine

Tra i numeri 9 di razza che hanno preso parte al raduno AIC di Coverciano spiccano giocatori conosciuti alle grandi plateee che stanno provando a trovare un club che creda in loro e nei loro gol. C'è ad esempio Rolando Bianchi: dopo la risoluzione del contratto con la Pro Vercelli del 31 agosto 2017, l'attaccante 35enne cresciuto nell'Atalanta è in cerca di una nuova sfida. E nel curriculum può vantare numeri che potrebbero interessare soprattutto le neopromosse: 129 centri in carriera con i club e maglie pregiate come quelle di Manchester City e Lazio.

C'è anche Daniele Cacia che dopo le 3 reti in 16 partite a Cesena nella scorsa stagione, sta cercando riscatto e continuità per una carriera che l'ha visto vestire 12 maglie e segnare 156 volte in partite ufficiali. Altri nomi di esperienza in attacco sono quelli di Daniele Corvia, Juanito Gomez e Ferdinando Sforzini. Altri calciatori con almeno una presenza in A sono i portieri Pelizzoli, Benassi e Zotti, i difensori Galasso e Giosa, i centrocampisti De Feudis, Erpen e Lazzari e gli attaccanti Ganci, Ruopolo, Libertazzi, Calil e Gomez.

I 59 svincolati sono stati divisi in tre gruppi, ognuno seguito da uno staff preciso composto a sua volta da 3 allenatori, 2 preparatori dei portieri e 3 preparatori atletici. Molti verranno coinvolti nelle prossime voci di mercato, per alcuni di loro ci potrà essere anche una nuova occasione, poi con il via della nuova Serie A, il sipario calerà ancora.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views