Calciomercato, Conte verso il Paris Saint-Germain ma il club smentisce

Incredibile ma vero: secondo diversi media francesi, Antonio Conte sarebbe ad un passo dal diventare il nuovo tecnico del Paris Saint-Germain. L'annuncio potrebbe addirittura arrivare nelle prossime ore, visto che il tecnico ed il suo staff avrebbero già trovato l'accordo con il club parigino. Il tutto sarebbe avvenuto all'indomani della pesante sconfitta del Paris Saint-Germain contro il modesto Lipsia, club tedesco neopromosso in seconda serie, e dal fatto che in due amichevoli la squadra abbia incassato qualcosa come sette reti. In generale, la dirigenza parigina non sarebbe contenta di Laurent Blanc nel complesso, e con il campionato alle porte (si parte l'8 agosto contro il Reims), la società vorrebbe dare un segnale importante alla squadra, apparsa demotivata e stanca.
La smentita del Paris Saint-Germain che attacca il tecnico
Il club parigino non ha perso tempo ed ha prontamente smentito ogni ipotesi di accostamento. Per poi anzi alzare il tiro. "Nessun contatto con Antonio Conte", ha affermato il Paris Saint-Germain attraverso l'Equipe, che ha così chiuso la porta. Per poi rincarare la dose: secondo i parigini, infatti, si tratterebbe di "un mezzo di pressione utilizzato dall'entourage del 44enne tecnico nel quadro di una trattativa che Conte starebbe attualmente conducendo con un altro club italiano". Non è dato però sapere di quale club si tratti: anche perché i maggiori club d'Italia (Roma, Napoli, Inter, Milan), hanno tecnici saldamente in sella (rispettivamente, Rudi Garcia, Rafa Benitez, Walter Mazzarri e Pippo Inzaghi).
Conte tecnico corteggiatissimo dai top club europei
Antonio Conte, accostato anche alla panchina della Nazionale, era già stato vicino in passato ad una panchina francese: il Monaco, stanco di Claudio Ranieri, fece un sondaggio per lui lo scorso anno, poi non se ne fece più nulla, puntando poi sul portoghese Leonardo Jardim, che infatti dal 1° luglio si è seduto sulla panchina monegasca. Ora per Conte la seconda opportunità in Ligue 1, ed i requisiti ci sono tutti: disponibilità economica quasi illimitata, top player, e voglia matta di vincere la Champions. Tutti elementi che, a detta di molti, sarebbero mancati a Torino, e sarebbero stati i motivi di rottura con la Juventus.
Elkann torna a parlare dell'addio di Conte alla Juve
Nel frattempo è tornato a parlare di Conte e del suo addio alla Juventus, John Elkann presidente della Fiat-Chrysler e di Exor che detiene la maggioranza della società bianconera: “L’addio di Conte? È stata una sorpresa. Ma come ha detto lo stesso Conte quando mancano le motivazioni è difficile andare avanti. Massimiliano Allegri ha una grande responsabilità. Abbiamo grandi cose davanti a noi. Ha una grande responsabilità come qualunque allenatore della Juve”. In conclusione una battuta sulle voci di calciomercato su Vidal con Elkann che è tranquillo: “Il calciomercato è aperto. C'è chi se ne sta occupando molto bene”.