Calciomercato Catania: addio Barrientos, c’è il San Lorenzo

La retrocessione ha portato a rivedere le dinamiche di mercato da parte degli etnei che in Serie B dovranno equipaggiarsi per risalire da subito in massima Serie ma senza spese folli e contenendo le uscite. Tra queste, anche quelle relative agli ingaggi dei giocatori provando a piazzare i pezzi più pregiati per racimolare soldi importanti per gestire i programmi societari. Così non è un caso se uno dei giocatori più interessanti dei rossoblù Pablo Barrientos sia tra i più ricercati sul mercato internazionale. Da cinque stagioni sotto l'Etna il fantasista argentino difficilmente prolungherà ancora la sua permanenza in Sicilia vista la corte serrata soprattutto dal Sud America.
Asta tra San Lorenzo e America – Su Barrientos non a caso è fortissimo l'interesse del San Lorenzo che ha già ceduto Correa all'Atletico Madrid. Il club argentino vorrebbe riportarsi a casa il talento sbocciato proprio ad Almagro e il ‘Pitu‘ tornerebbe volentieri a casa. L'affare dovrebbe accontentare tutte e tre le parti potrebbe concludersi a stretto giro di posta. Tuttavia, anche in Messico il nome di Barrientos sta circolando con insistenza e potrebbe nascere un'asta al rialzo che non dispiacerà per nulla al Catania. L'America, club più famoso del campionato messicano, ha messo nel mirino il numero 28 del Catania che avrebbe già dato un "sì" di massima al trasferimento. Tutto ciò, ovviamente, prima di venire a conoscenza dell'interessamento del San Lorenzo, la sua squadra del cuore in cui vorrebbe tornare a giocare.
Cinque anni stupendi – Per far cassa il presidente Pulvirenti ha già fatto capire che potrebbero partire anche altri buoni giocatori come Peruzzi e Spolli. Il 29enne attaccante argentino arrivato a Catania nel 2009 proprio nel San Lorenzo, dopo un anno di apprendistato in prestito ai russi del Moskau, in Sicilia ha vissuto anni speciali. Nell'ultima sfortunata stagione ha disputato 28 partite, segnato 5 gol e fornito 4 assist. Capace di giocare come prima punta o esterno destro il suo valore di mercato è attestato sui 3 milioni di euro. Il contratto è in scadenza a giugno 2015 e non c'è motivo per pensare che verrà rinnovato ancora.