Calciomercato Borussia Dortmund, ultime news: ufficiale Kagawa

Nel 2010 Kagawa era stato un'autentica scoperta da parte del Borussia Dortmund che lo portò in Bundesliga dove venne apprezzato tanto da fare successivamente il salto in Premier League. Il giocatore giapponese rappresentava una delle novità più positive della società del Westfalen Stadion che quattro anni fa lo comprò dal Cerezo Osaka per soli 350.000 euro. Adesso, a distanza di due stagioni con la maglia del Manchester United, Shinji Kagawa ritorna alla base, concludendo la sua avventura tra i rossi di Manchester dopo che Van Gaal ha deciso che potrà fare a meno del giapponese malgrado i bruttissimi primi risultati della squadra in Premier League.
L'ufficialità: ritorno a 8 milioni di euro
A Dortmund, ovviamente, esultato e stappano bottiglie di champagne perché Kagawa potrebbe ritornare il crack che fu prima lasciare la Bundesliga. Il comunicato da parte del club giallonero sottintende proprio questo entusiasmo: "Kagawa torna al Borussia Dortmund, squadra nella quale ha già giocato dal 2010 al 2012. Ha firmato un contratto quadriennale sino al giugno del 2018". Non sono state rese note le cifre dell'operazione al momento ma è plausibile che Jurgen Klopp abbia fatto sborsare alla sua società qualcosa attorno agli 8 milioni di euro, ben lontana dai 16 milioni che i Red Devils hanno sborsato nell'estate del 2012, permettendo al club tedesco anche un buon risparmio di soldi.
Col Borussia 1 Coppa di Germania e 2 Scudetti
Nella sua prima avventura in giallonero, Kagawa realizza i suoi primi due gol nella partita valida per l'accesso all'Europa League 2010-2011 contro il Qarabağ Ağdam (prossima avversaria dell'Inter), per poi andare a segno per la prima volta in Bundesliga nella partita vinta per 2-0 contro il Wolfsburg. Il suo primo gol in Champions League lo realizza il 23 novembre 2011 contro l'Arsenal, nella sconfitta esterna per 2-1. Termina la sua prima stagione in Bundesliga con 17 gol realizzati di cui 13 in campionato, vincendo il Meisterschale e la Coppa di Germania 2011-2012 nella finale, vinta 5-2 contro il Bayern Monaco, durante la quale segna il gol del vantaggio. Conclude la sua avventura tedesca con 32 gol fatti in 71 gare e con due campionati tedeschi e una Coppa di Germania vinti, che gli valgono il passaggio al Manchester.