Calciomercato Bologna, ultime notizie: Kuzmanovic, Ramirez e Pellè

Il Bologna inizia la campagna trasferimenti per la prossima stagione: gli emiliani, terza squadra della regione a disputare la Serie A assieme a Sassuolo e Carpi, vogliono allestire una squadra in grado di salvarsi facilmente e confermarsi così in massima serie. Tre i nomi, fra i tanti, sul taccuino del direttore sportivo felsineo Pantaleo Corvino: Zdravko Kuzmanović dell'Inter, Gastón Ramírez dell'Hull City e Graziano Pellè dal Southampton, che possiede anche il cartellino dello stesso Ramirez.
Il centrocampista serbo dell'Inter era stato portato in Italia proprio da Pantaleo ai tempi della Fiorentina: Kuzmanović ha però richieste anche dalla Bundesliga e dal Siviglia, ed i nerazzurri vogliono monetizzare la cessione. Il cartellino è valutato cinque milioni di euro, una cifra che difficilmente il Bologna investirà nel breve termine: per ora i contatti sarebbero avvenuti tra Corvino e lo staff del serbo, ma per ora offerte non sembrano essere state fatte.
Tutt'altra storia quella relativa a Gastón Ramírez ed a Graziano Pellè: entrambi sono di proprietà del Southampton, ma il primo oltre ad essere un ex del Bologna non rientra nei piani del club inglese, che lo aveva mandato in prestito all'Hull City la scorsa estate. Per lui una stagione con ventiquattro presenze, ma rientrerà ai Saints. Nell'estate 2012 era stato pagato al Bologna ben dodici milioni di euro, ma attualmente viene valutato circa la metà. Difficile invece mettere le mani su Pellè: pagato undici milioni al Feyenoord appena la scorsa estate, il calciatore ha anche un ingaggio considerevole da 2,5 milioni a stagione. Bisognerà, insomma, aprire il portafoglio per arrivare al centravanti azzurro.
Più facile che arrivino altri giocatori, soprattutto in prestito: dalla Juventus, il Bologna potrebbe "pescare" ben quattro giocatori, da Neto (in arrivo ai bianconeri da svincolato), Ogbonna, De Ceglie e Coman. Molto complessa la trattativa per Domenico Berardi, che rimarrà invece soltanto un sogno: la Juventus dovrebbe riscattarlo dal Sassuolo e poi girarlo al Bologna, ma in realtà è probabile che i bianconeri, se formuleranno un'offerta, lo faranno per regalare ad Allegri un calciatore su cui contare, e non per girarlo in prestito altrove.