Calciomercato a costo zero: da Banega a Feghouli gli acquisti low cost

Investire, spendere, ingaggiare. Verbi cari al calciomercato in ogni sua sessione, invernale o estiva. Basta che vi siano compravendite, trattative, sia in uscita che in entrata, giocatori che vanno e giocatori che vengono. Con un cospicuo movimento di denaro e di affari. Ma a volte chi più spende più rischia di rimanere deluso dagli ultimi arrivati mentre il vero affare si nasconde dietro giocatori meno conosciuti, dai cartellini più bassi anche perché vicini alla chiusura dei propri contratti e pronti a trasferirsi a parametro zero. Svincolati non di lusso ma che possono fare la differenza in campo.
Alcuni varranno anche il (basso) costo che un club deciderà di affrontare, ma di certo per altri il rapporto qualità/prezzo sortirà effetti ben più positivi, soprattutto per le casse sempre esangui delle società nostrane. Piccole o grandi che siano perché in fila ci sonotop club e provinciali con eguali ambizioni di strappare a gennaio l'affare migliore senza spendere fortune.
Chi è tra i più ambiti porta il nome di Ezequiel Lavezzi, da tempo in rotta con il PSG e che ha in scadenza giugno 2016 il contratto con i parigini. Che non rinnoverà. Per questo in Italia il nome dell'argentino è sempre più frequente e a gennaio ci potrebbero essere affondi decisivi da parte della Juventus e dell'Inter, i due club in testa alla lista di società pronte a riaverlo in Serie A. Insieme a lui, Van der Wiel, altro giocatore del PSG e altra scadenza alle porte. Anche per lui, in Italia c'è chi si sta muovendo (Inter) nella speranza di avere uno sconto immediato. Infine Ever Banega che a Siviglia si è rilanciato conquistando da protagonista l'Europa League e anche in questa stagione si sta rivelando uno dei migliori: Milan, Roma e Juventus sono alla finestra per strappargli un sì a gennaio.
Altri potrebbero essere dei buoni affari ma portano con loro un punto di domanda. E' il caso di Feghouli, oramai promesso all'Inter, esterno destro d'attacco del Valencia che calcia con entrambi i piedi. Valore di mercato sui 18 milioni, ma l'algerino è fermo da un mese per una fascite plantare al piede sinistro. Anche Nicolas N'Koulou, difensore classe '90, che da Marsiglia si potrebbe muovere a giugno per una cifra sui 10 milioni. Il Napoli si è defilato, ma c'è la Lazio alle porte.
Infine, gli usati ‘sicuri', quei giocatori d'esperienza che potrebbero fare il bene di qualche club da media fascia in cerca di riscatto. Come Ivanovic del Chelsea, che ha 31 anni mafa gola a molti visto che può fare il terzino destro e il centrale e sa anche far gol. Oppure Arbeloa che ultimamente si è promesso alla Roma, oppure si può pensare anche a Demichelis del Manchester City, 35 anni, e Kolo Touré del Liverpool, 34 anni.