video suggerito
video suggerito

Cagliari-Sampdoria 2-2, succede tutto nei minuti di recupero: tre reti in quattro minuti (FOTO)

Sardi avanti con Ekdal al 26′, poi pari di Gabbadini (89′). Conti illude i suoi al 91′, ma De Silvestri riagguanta il pari (93′)
A cura di Giuseppe Cozzolino
3 CONDIVISIONI
fase di gioco

Pari e spettacolo tra Cagliari e Sampdoria: risultato che va di lusso ai blucerchiati, sotto per un'ora, e poi arrembanti nel finale. Sardi che devono mangiarsi le mani per aver buttato al vento una vittoria che sembrava certa per 89 minuti. Partenza subito forte della Sampdoria che dopo 40 secondi ci prova con Obiang: l'ex Atletico Madrid prova la fucilata con palla che termina di poco a lato ad Agazzi battuto. Sarà l'unico tiro in porta dei blucerchiati nella prima frazione di gioco. Cagliari che infatti prende le misure, e dal decimo minuto inizia a rendersi pericoloso: al 13′ Pinilla fallisce l'aggancio a porta vuota. Al 17′ è Sau a provare il destro con una girata rapida su un fazzoletto di terreno. Sono le prove generali del gol che arriva al 26′: Pinilla serve Ekdal che tutto solo davanti a Da Costa non sbaglia, ed è il vantaggio del Cagliari. La Samp evapora fino al 37′, quando viene annullato un gol per fuorigioco al polacco Wszolek. Nella ripresa, Delio Rossi lancia nella mischia Sansone e Pozzi, ma il Cagliari va vicino al raddoppio con Naingollan ed Ekdal. Quando tutto sembra finito, la doccia fredda: Gabbiadini prova la bomba da fuori area, Agazzi sbaglia la presa ed è il pari della Samp al minuto 89. Il tempo di riprendere a giocare ed è Daniele Conti, su punizione, a pescare l'angolino dove Da Costa non arriva: 2-1 rossoblu al minuto 91′. Sembra davvero fatta per il Cagliari, e invece al 93′ in una furibonda mischia in area, De Silvestri trova la zampata vincente che vale il 2-2 definitivo. Finisce così al Nereo Rocco di Trieste, con il Cagliari che di fatto butta due punti e la Samp che prende un punto d'ossigeno che vale oro.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views