video suggerito
video suggerito

Cagliari-Napoli 2012, la sfida che nessuno è disposto a perdere

Il primo posticipo di oggi andrà in scena alle 19.00. I sardi dovranno fare a meno dello squalificato Astori, invece Mazzarri affida il reparto avanzato ad Insigne, schierato come unica punta con Hamsik a supporto.
A cura di Adriana De Maio
0 CONDIVISIONI
seria a 2012 giornata 14a

Un insolito posticipo del lunedì pomeriggio, alle 19.00 l'arbitro Giannoccaro di Lecce darà il via alle ostilità tra Cagliari e Napoli. L'Is Arenas, per la prima volta gremito in ogni ordine di posto, farà da cornice ad una sfida da sempre molto sentita da entrambe le tifoserie. Le due squadre arrivano alla gara cariche di aspettative: la compagine sarda, dopo l'ottimo pareggio contro l'Inter, vuole dare prova di continuità, mentre gli uomini di Walter Mazzarri vogliono dimostrare di non essere Cavani-dipendenti.

"Non bisogna strafare" – Il tecnico rosso-blu ha invitato alla cautela. Nonostante l'assenza del Matador, Ivo Pulga sa che la partita contro gli azzurri nasconde diverse insidie: "Le loro alternative sono di ottimo livello. Tatticamente più o meno adoperano il nostro stesso modulo". In più, il tecnico ha sedato gli animi per impedire che l'entusiasmo o la voglia di strafare possa essere controproducente: "Non sarà un compito semplice, dobbiamo rimanere freddi e lucidi e considerarla una partita come tutte le altre". Privi di Astori, fuori per squalifica, Pulga e Lopez si affideranno ad un 4-3-1-2 schierando: Agazzi; Pisano, Rossettini, Ariaudo, Avelar; Dessena, Conti, Nainggolan; Cossu; Nenè, Sau.
In panchina: Avramov, Del Fabro, Perico, Casarini, Murru, Ekdal, Thiago Ribeiro, Ceppellini, Ibarbo, Pinilla.

Senza Matador la musica cambia – Una prova nella prova. Il Napoli ha la possibilità di dimostrare di saper vincere anche senza la sua macchina del gol. Non c'è solo lo squalificato Cavani, Mazzarri dovrà fare a meno anche di Campagnaro e Pandev. Bocciato Vargas dal primo minuto, l'attacco azzurro sarà quindi affidato a Lorenzo Insigne schierato come unica punta con alle spalle Hamsik come rifinitore. Con il modulo 3-5-1-1 scenderanno in campo: De Sanctis; Gamberini, Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami, Dzemaili, Inler, Zuniga; Hamsik; Insigne.
A disposizione: Rosati, Colombo, Grava, Aronica, Fernandez, Uvini, Mesto, Donadel, Dossena, El Kaddouri, Vargas.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views