Cagliari, il nuovo Sant’Elia debutterà nel 2019

Un sogno che si trasforma in realtà. Mentre la squadra crolla sotto i colpi dell'Inter negli ottavi di Coppa Italia, la società isolana sta lavorando per regalare certezze ai propri tifosi. Come uno stadio tutto nuovo, un progetto che era già nei piani dell'ex presidente Cellino ma che per mille motivi e ragioni non era mai stato realizzato. Adesso, invece, non c'è solo il progetto, c'è un'agenda che ha già stabilito costi e tempi. L'impianto, nuovo di zecca e di proprietà della società sarda debutterà nel 2019 e sarà uno stadio sul modello inglese.
Lo stadio sulla carta è già pronto: 21.000 posti a sedere, in tribune coperte. Lusso, comfort, qualità e servizi. Che arriveranno dai quattro campi da calcio esterni, dai 15 mila metri quadri coperti di attività commerciali, dai 55 milioni di investimenti, circa 600 posti di lavoro a regime. Insomma una vera e propria cittadella sportiva che permetterà alla società di avere introiti maggiori e poter guadagnare per permettersi di avere una rosa competitiva e di nuovo all'altezza della massima serie.
La grande idea del presidente del Cagliari Tomaso Giulini sulla nuova casa del club sardo potrà diventare realtà con il numero uno cagliaritano che ha presentato oggi a porte chiuse nell’aula consiliare del Municipio ai consiglieri e al sindaco Massimo Zedda il progetto per il nuovo stadio. Secondo alcune indiscrezioni l'impianto sarà pronto per giugno 2019 e sorgerà negli spazi attualmente occupati dal vecchio stadio Sant’Elia. Il Consiglio comunale però dovrà esprimersi rispetto all’interesse pubblico del progetto, primo passo per l’adempimento di un iter burocratico e amministrativo. Intanto è tutto pronto per mostrare in anteprima il relativo video del progetto a beneficio dei tifosi del Cagliari, ghiotta anteprima di ciò che li aspetterà ogni domenica.