video suggerito
video suggerito

Buon Compleanno Juventus, 115 anni di successi (VIDEO/FOTO)

Il 1 novembre 1897 un gruppo di studenti del liceo classico ‘D’Azeglio’ di Torino fondò la Juventus. I bianconeri, che oggi compiono 115 anni, festeggiano il compleanno con il proprio record d’imbattibilità.
A cura di Alessio Morra
709 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Il 1 novembre 1897 un gruppo di studenti del liceo classico 'D'Azeglio' di Torino fondò la Juventus. I bianconeri, che oggi compiono 115 anni, festeggiano il compleanno con il proprio record d'imbattibilità.

La Juventus oggi festeggia il suo 115esimo compleanno. Quest’anniversario, probabilmente, è uno dei più belli della storia bianconera. Perché la Juventus è Campione d’Italia in carica, e perchè in campionato la Juve non perde da 49 partite. Record assoluto per la storia del club, che ha perso solo una volta negli ultimi diciassette mesi. La Juventus, che nella sua storia ha vinto più di cinquanta trofei, è stata la prima squadra europea che ha vinto tutte le competizioni continentali.

La famiglia Agnelli arriva nel 1923 – Il primo novembre del 1897 un gruppo di studenti del liceo classico ‘Massimo D’Azeglio’, su una panchina di corso Re Umberto a Torino, fondò lo Sport Club Juventus, che iniziò a giocare con una maglia rosa. Nel 1900, dove aver cambiato leggermente denominazione, la Juve giocò il suo primo campionato, ma non ebbe molta fortuna. Tre anni dopo le maglie rosa furono sostituite da quelle bianconere. Nel 1905 la Juve vince per la prima volta lo Scudetto. Il secondo titolo arriva addirittura dopo ventun anni, ed è il primo titolo vinto dalla famiglia Agnelli, che nel 1923 aveva acquistato la squadra. Grazie all’acquisto di grande calciatori come Orsi, Ferraris e Borel la Juventus vince cinque campionati consecutivi tra il 1930 e il 1935. Nel 1958 i bianconeri conquistano la prima stella, buona parte del merito è del magico tridente formato da Boniperti, Sivori e Charles. Dopo aver vinto ‘solo’ due titoli negli anni ’60, i bianconeri ritornano grandi all’inizio degli anni ’70, quando in panchina c’è Vycpalek, lo zio di Zeman.

Trionfi europei con il Trap e Lippi – Dal ’75 all’86 con Trapattoni la Juventus vince sei scudetti, la Coppa dei Campioni, la Coppa delle Coppe e la Coppa Uefa. I bianconeri sono la prima squadra europea a vincere tutti i titoli continentali. Quella Juve, che aveva in squadra sette campioni dell’Italia ’82, Platini e Boniek, aumenta il suo fascino, diventa, se è possibile, ancora più mitica negli anni successivi, perché i bianconeri per tanti anni non vincono più. Quando arriva Marcello Lippi la Juve torna grande. A Roma, nel ‘96, la Juventus batte l’Ajax e vince per la seconda volta la Champions League. Un gol di Del Piero porta Lippi sul tetto del mondo. Con il tecnico toscano la Juve con Lippi vince 5 scudetti, ma perde tre finali di Champions League. Il successore di Lippi è Capello. ‘Don Fabio’ vince due titoli, che saranno poi revocati. Dopo una stagione di purgatorio la Juve torna in Serie A, ma per tornare a vincere bisogna aspettare il 2012.

709 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views