video suggerito
video suggerito

Bundesliga, ex giocatore ammette la combine in una gara del 2009

A distanza di anni, Thomas Cichon conferma davanti al Giudice di aver contribuito a truccare un incontro di seconda categoria. “L’ho fatto per pagare i debiti di gioco” ha dichiarato.
A cura di Alberto Pucci
329 CONDIVISIONI
Immagine

E' diventato ufficialmente il primo, ma non è detto che sarà l'ultimo. Anche la Germania, con qualche anno di ritardo, ha scoperto di aver avuto a che fare con partite truccate e risultati decisi fuori dal terreno di gioco. A confermare quella che, fino ad oggi, era soltanto teoria Thomas Cichon diventato il primo ex giocatore della Bundesliga ad ammettere di aver truccato una partita. Il difensore accusato di favoreggiamento e frode fiscale, protagonista di due promozioni con il Colonia, ha riconosciuto davanti al tribunale di Bochum di aver concordato una somma di 20.000 euro per contribuire a "taroccare", nel 2009, un match di seconda divisione: "Ho contribuito a truccare quell'incontro. Dovevamo perdere", ha dichiarato con un po' di vergogna. Sconfitta che poi, per la squadra di Cichon (l'Osnabrueck), arrivò puntuale e pesante grazie alle tre reti "concesse" agli avversari. Oggi trentasettenne, l'ex difensore ha spiegato che accettò di partecipare alla "combine" per saldare i debiti di gioco contratti per la malattia delle scommesse e che, già nel 2008 dopo l'esperienza in Grecia con la maglia del Panionios Atene, era stato avvicinato per truccare una partita. La somma di 20.000 euro, infatti, non arrivò mai nelle tasche di Cichon ma venne versata direttamente alla ricevitoria che avanzava un credito nei suoi confronti. Oltre a rimanere negli annali del calcio tedesco per l'ammissione della combine, l'ex difensore è nella storia anche per aver, nel marzo 2002, siglato il gol del pareggio contro l'Hertha Berlino mettendo fine alla lunga astinenza da gol del Colonia: 1034 minuti senza segnare, record che tutt'ora resiste nella Bundesliga tedesca.

 

329 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views