video suggerito
video suggerito

Buffon e Pirlo nella Top 11 del calcio europeo

La squadra dei sogni con Ibrahimovic punta centrale, Cristiano Ronaldo e Ribery a completare la prima linea.
A cura di Maurizio De Santis
77 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Da paura. Non può essere definita diversamente la top 11 del calcio europeo che annovera, ruolo per ruolo, i più forti del calcio continentale in un'unica formazione. Molto più di una corazzata: una macchina per far gol che poggia su una difesa impenetrabile e un centrocampo di combattenti. Il modulo scelto è il 4-2-3-1, offensivo quanto basta per esaltare le qualità della prima linea. Volete sapere qual è? E allora cominciamo dal portiere: chapeau di fronte all'immenso Gigi Buffon, numero uno della Juventus e della Nazionale, che può contare su un reparto arretrato incredibile: Sergio Ramos (Real Madrid) e Thiago Silva (Paris Saint Germain) centrali, Marcelo (Real Madrid) e Lahm (Bayern Monaco) sulle corsie laterali di sinistra e destra.

Centrocampo ‘di lotta e di governo' con due mostri sacri della mediana che non hanno bisogno di presentazione: il primo è Iniesta del Barcellona, qualità e quantità al servizio della squadra. Là in mezzo, puoi trovarlo ovunque. E non molla mai. Accanto a lui c'è uno degli ultimi ‘registi' rimasti in circolazione, quello a cui puoi passare la palla senza timori, perché tanto sa già dove e come piazzarla. Andrea Pirlo della Juventus, che al Bernabeu – durante l'incontro di Champions – ha raccolto la standing ovation del pubblico madrileno.

Da sogno la prima linea: Ibrahimovic (Paris Saint Germain) schierato nel ruolo di punta centrale, con Ribery (Bayern Monaco) e Cristiano Ronaldo (Real Madrid) ai lati come martelli. Un attacco da Pallone d'Oro… che si completa con Lionel Messi (Barcellona) con licenza d'inventare assist, traiettorie velenose e innescare i cannonieri della Top 11. Una ‘pulce' in mezzo ai giganti non scompare, anzi lo fa ammattire.

77 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views