Brocchi vince al debutto: decisivo Bacca contro la Samp

Vincente al debutto, per Cristian Rocci la prima è buona. Anzi, buonissima visto che la vittoria è arrivata con sofferenza e un pizzico di fortuna grazie ad un paio di situazioni che hanno sorriso ai rossoneri, facendo infuriare i doriani. Due gli episodi centrali che hanno permesso al Milan di strappare i tre punti a Marassi. Il primo, la rete annullata a Dodò sullo 0-0, con il brasiliano che riesce a superare Donnarumma ma che viene punito da Valeri per un fuorigioco che non c'è. Il secondo, la rete decisiva di Bacca che arriva su un'azione in cui proprio Dodò subisce un fallo da parte di Kucka restando a terra. Ma le proteste dei doriani non servono a molto e che esce dal campo a testa bassa e con la rabbia in corpo. Migliori in campo, Viviano e Donnarumma autori di parate importantissime in tutti i 90 minuti.
Il Milan gioca bene, si prende l'onere di fare il match davanti agli occhi vigili del neo tecnico Cristian Brocci che si presenta a Marassi con Bacca e Balotelli in campo contemporaneamente. I rossoneri sono più propositivi, i doriani appaiono però pericolosi e determinati a rispondere colpo su colpo. Se la gara viene spezzettata da una serie quasi infinita di falli, a renderla viva da un lato c'è Balotelli che dai calci piazzati riesce ad essere sempre pericoloso, dall'altro c'è Ricky Alvarez, che giostra nella trequarti provando a ispirare i compagni. L'emozione più forte arriva nella seconda metà del primo tempo con Dodò che sul filo del fuorigioco si inventa una rovesciata in area che supera Donnarumma per l'1-0 che viene vanificato dal fischio arbitrale per un fallo sul portiere a palla lontana. Polemiche dei giocatori di Montella ma gara che resta accesa: Viviano e Donnarumma non commettono errori, le porte restano inviolate per un pareggio alla fine giusto e i due portieri salvano le proprie squadre sui tentativi di Bacca e Fernando.
Nella ripresa la gara resta viva e con le due squadre che non si accontentano della metà della posta in palio. Il Milan si spinge ancora una volta in avanti sfruttando la presenza in avanti di Balotelli e Bacca ma la Samp prova a ribattere colpo su colpo con il sempre pimpante Alvarez. Viviano e Donnarumma hanno il loro bel da fare: il primo su una doppia occasione di Bacca che fallisce il vantaggio, imitato in negativo da Quagliarella che esalta le doti del portiere rossonero a metà secondo tempo. Ma a passare per rimo è il Milan: Bacca implacabile all'interno dell'area di rigore, supera Viviano tra le veementi proteste dei doriani al momento del gol in dieci per un infortunio in campo di Dodò rimasto a terra dopo un contrasto con Kucka.
Gli animi si accendono: Valeri deve tirare fuori cartellini gialli a tutti per riportare la calma in un Marassi trasformatosi in inferno dantesco. Con i rossoneri in avanti di un gol, la Samp spinge sull'acceleratore nel tentativo di recuperare il risultato. Le idee però sono confuse, i nervi tesissimi e alla fine la squadra di Montella non riesce nell'aggancio agli uomini di Brocchi che può festeggiare il debutto con un successo importantissimo.