video suggerito
video suggerito

Brescia, Corioni: Senza torti arbitrali saremmo primi

Il presidente delle rondinelle fa sentire la sua voce: “Siamo stati ampiamente danneggiati in questa stagione. Non posso più stare zitto. La moviola in campo? Le immagini sarebbero comunque manovrate”
A cura di Redazione Sport
0 CONDIVISIONI

Gino Corioni

Il presidente del Brescia, Gino Corioni, non ci sta a fare la parte del carnefice dopo la sfida contro il Napoli, dove l’arbitro Mazzoleni non ha concesso due rigori alla formazione di Mazzarri, e passa al contrattacco: “Gli azzurri non sono gli unici danneggiati in questo campionato. Anche noi lo siamo stati, senza gli errori arbitrali avremmo potuto lottare per vincere il campionato”. Una chiara provocazione quella del presidente delle rondinelle, la cui squadra non vive un momento particolarmente felice dato che è in piena zona retrocessione. Il Brescia è stato chiaramente danneggiato nella sfida di 10 giorni fa contro il Lecce, ma è altrettanto evidente che non ha un organico attrezzato per una salvezza tranquilla nella massima serie. Tuttavia Corioni ha deciso di far sentire la sua voce: “Quest’anno abbiamo subìto più di dieci errori arbitrali, le sviste di Morganti contro il Lecce possono costarmi 40 milioni di euro di introiti e la Serie A al Brescia. Non posso più stare zitto”. Arrivano proposte sull’utilizzo della moviola in campo per rendere più ‘limpido’ il campionato: “Vado controcorrente e dico che non sarebbe molto utile. I problemi non sarebbero risolti: le moviole sarebbero comunque manovrate dagli addetti ai lavori che farebbero vedere solo le immagini che scelgono di mostrare”. Il patron bresciano attacca anche  Mazzarri, tecnico del Napoli: “Il suo comportamento in occasione dell’espulsione è vergognoso”. Domenica il Brescia è atteso dall’incontro casalingo con l’Inter di Leonardo: un’occasione per agganciare il treno salvezza e per eliminare in maniera definitiva i nerazzurri – tra i due club non scorre buon sangue – dalla corsa scudetto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views