video suggerito
video suggerito

Brasile, le mamme dei tifosi diventano steward per arginare la violenza negli stadi

Curiosa iniziativa del club brasiliano dello Sport Club do Recife per garantire l’ordine pubblico nella sfida contro il Nautico.
A cura di Marco Beltrami
7 CONDIVISIONI
Immagine

Le mamme dei tifosi brasiliano scendono in campo nel tentativo di placare la piaga della violenza nel calcio. E’ questa l’ultima curiosa iniziativa dello Sport Club do Recife, club che milita nel campionato Brasileirão per garantire una maggiore sicurezza allo stadio. La società infatti ha scelto 30 signore, tutte mamme di tifosi, per ricoprire il classico ruolo di steward durante la delicata sfida contro il Nautico andata in scena all’Arena Pernambucano. Le addette alla sicurezza sono state abilmente addestrate ricevendo la stessa formazione di tutti i soggetti coinvolti nel mantenimento dell’ordine pubblico ovvero polizia militare e guardie di sicurezza private, compresi i volontari. Poche ore prima del match hanno poi preso regolarmente posto allo stadio con una pettorina arancione con la scritta “Seguranca Mae", ovvero “mamma sicurezza”. L’esperimento si è rivelato vincente e ha anche portato fortuna al Recife che si è imposto per 1 a 0.

La soddisfazione del club brasiliano

Queste le parole di Sid Vasconcelos, dirigente del club sul sito ufficiale della società: “E ‘un tipo di azione che ha preso tutti di sorpresa. Nessuno poteva immaginare di incontrarsi con la madre in una partita di calcio. E la cosa più interessante si è rivelata il sapere che lei era lì lavorava per la pace nello stadio. Il presidente Martorelli non ha risparmiato nessuno sforzo per lo Sport e per contribuire alla pace nel mondo dello sport e del calcio. Il pensiero del club è che un bellissimo spettacolo del genere non può essere distrutto da individui che all’interno dello stadio si rendono protagonisti di episodi di violenza". Sulla stessa lunghezza d'onda anche il vicepresidente di Ogilvy, Aricio Strong, ovvero la società che ha reso possibile il progetto: "La nostra idea era quella di sensibilizzare i tifosi più fanatici e di aiutare in qualche modo, per portare più pace nel mondo del calcio. Dopo tutto, nessuno vuole "combattere" di fronte a una madre".

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views