Brasile-Argentina 1-0, decide un gol di Miranda. Dybala e Icardi non pungono
Il Brasile vince il "Superclasico" contro l'Argentina. La Seleçao si è imposta di misura sull'Albiceleste grazie ad un gol in pieno recupero dell'interista Miranda. Uno stacco perentorio su calcio d'angolo per il difensore che ha così deciso l'amichevole di lusso disputata nella King Abdullah Sports City di Gedda in Arabia Saudita. Festa grande dunque per la rappresentativa verdeoro, in un confronto disputato con grande intensità in cui non sono mancati anche gli interventi decisi. Si trattava dell'incontro numero 104 nella storia tra queste due nazionali ed il bilancio adesso è di 42 vittorie Brasile, 37 Argentina e 25 pari

Brasile-Argentina, Dybala e Icardi non pungono
Le due squadre sono entrate in campo con una formazione simile a quella tipo, al netto soprattutto dell'assenza di Leo Messi tra le fila dell'Argentina. Da una parte il trio Firmino-Neymar-Gabriel Jesus, dall'altro quello formato da Dybala-Icardi-Correa. Partita tutt’altro che divertente nel primo tempo con poche occasioni da una parte e dall’altra e interventi decisi come quello di Paredes che al 25’ fa rotolare Neymar conquistando il giallo. E’ l’Albiceleste a farsi preferire, prima con un sinistro di Locelso e poi con Dybala che su punizione prova senza fortuna a pescare il jolly. Non pervenuto invece il suo compagno di reparto Icardi. La chance migliore per il Brasile invece capita proprio a Miranda che di test non trova la porta
Brasile-Argentina 1-0, decide un gol di Miranda
Nella ripresa girandola di cambi che inizia con l’ingresso dell’interista Lautaro Martinez al posto di Dybala, e quello di Fabinho nel Brasile per l’infortunato Danilo. Occasionissima per Paredes che va ad un passo dall’eurogol, mentre nel finale è Casemiro a sfiorare la rete con un destro potente. Il match scivola così verso il fischio finale con Scaloni che getta nella mischia anche un altro “italiano”, ovvero Giovanni Simeone al posto di Mauro Icardi. Al 92’ però ecco l’episodio decisivo: Miranda troppo libero stacca di testa e anticipa Romero autore di una pessima uscita, regalando così un successo che sembrava ormai insperato per il Brasile. Nella serata dunque dei tanti rappresentati della Serie A dunque alla fine a decidere è proprio l'uomo che non ti aspetti, ovvero il difensore dell'Inter. Prestazione tutt'altro che brillante per il compagno di squadra nel club Icardi e per Dybala
Il tabellino di Brasile-Argentina
Brasile (4-3-3): Alisson; Danilo (53′ Fabinho), Miranda, Marquinhos, Filipe Luis; Coutinho, Casemiro, Arthur; Firmino, Gabriel Jesus (65′ Richarlison), Neymar. Ct: Tite
Argentina (4-3-3): Romero; Saravia, Otamendi, Pezzella, Tagliafico (82′ Acuna); Lo Celso, Battaglia, Paredes; Dybala (58′ Lautaro Martinez), Icardi (88′ Simeone), Angel Correa (67′ Pereyra). Ct: Scaloni
Ammoniti: Paredes (A), Angel Correa (A), Neymar (B), Saravia (A)