video suggerito
video suggerito

Bonucci dal Milan alla Juve? Si farà se si riduce lo stipendio e chiede scusa alla Curva

Mentre Juventus e Milan continuano a trattare sul piano economico e sportivo, con contropartite tecniche e prezzi del cartellino, il ritorno a Torino del difensore è legato anche ad altri due aspetti. Dovrà ridursi lo stipendio (oggi guadagna quasi 10 milioni tra bonus e fisso) e dovrà chiedere scusa ai tifosi bianconeri.
A cura di Alessio Pediglieri
9 CONDIVISIONI
Immagine

Oramai non c'è sempre meno senso attorno alle trame di mercato, di stagione in stagione. Chi arriva per restare e aprire un ciclo, magari strappando un contratto con clausole a proprio favore, stipendi da favola e il ruolo di capitano, nel giro di 10-12 mesi è pronto a salpare togliendo l'ancora e andare altrove. Leonardo Bonucci, arrivato al Milan solo 1 anno fa tra proclami personali e societari, con un ingaggio da favola, un addio turbolento alla Juventus e il ruolo all'interno dello spogliatoio di guida carismatica nonché di nuovo capitano milanista, avrebbe detto stop.

Addio al Milan dopo soli 12 mesi

Per lui si riavvolge il nastro, si torna indietro di un'estate e si pensa alla trattativa per rimandarlo alla Juventus. Non per volontà rossonera ma per esplicita richiesta del giocatore. Poco vale la scusante delle vicissitudini societarie che hanno condotto il Milan fino ad Elliott e ancor meno la stagione appena conclusa con tutte le difficoltà annesse e il mesto approdo in Europa League.

Il Milan adesso è tornato ad essere società forte con una proprietà che sta ponendo basi certe, sia da un punto di vista economico che sportivo. La dirigenza è cambiata, le idee sono chiare: rilancio immediato. Anche il TAS ha dato fiducia a Elliott cancellando la sentenza Uefa e – malgrado le voci su un avvicendamento tra Gattuso e Conte in panchina – tutti remano nella stessa direzione per non smantellare ciò che di buono comunque è stato fatto negli ultimi 12 mesi.

Spogliatoio e Allegri, tutto chiarito

Per Bonucci, evidentemente non è abbastanza. Ha espresso la voglia di tornare in bianconero, la sua famiglia si è trasferita nuovamente a Torino dove ha ripreso i contatti con quelle degli ex compagni della Juventus. L'amico Chiellini, dopo una vacanza insieme, ha anche organizzato una cena in cui Bonucci ha potuto chiarirsi con lo spogliatoio, chiudendo ogni possibile malumore. Addirittura con lo stesso Allegri tutto si è chiarito definitivamente, via telefono, cancellando vecchie ruggini.

Le ultime due richieste: meno soldi più scuse

Insomma, la strada è spianata, il cammino è aperto. Restano due ultimi nodi, la società e la tifoseria. Nel primo caso, a Bonucci è stato espressamente richiesto di rivedere il proprio contratto economico. Al Milan guadagna tra fisso e bonus quasi 10 milioni di euro, una cifra che la Juve non ha intenzione di pagargli. Nel secondo caso, dovrà chiedere scusa alla tifoseria che ci restò malissimo all'esultanza contro Buffon lo scorso campionato, creando dissapori.

Se Bonucci accetterà le condizioni imposte, la trattativa può procedere: la Juventus ha messo sul piatto la contropartita tecnica del giovane Caldara che piace al Milan anche se i rossoneri come prima scelta vogliono Gonzalo Higuain. C'è da lavorare, Leonardo e Marotta sono in stretto contatto e stanno valutando mosse e contromosse per soddisfare tutti.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views