video suggerito
video suggerito

Bologna-Juventus 0-2, Vidal e Chiellini fanno sorridere Conte, in attesa del Galatasaray

A pochi giorni dalla sfida decisiva in Champions League, i campioni d’Italia passano anche a Bologna dimostrando di essere pronti per l’inferno turco. Per il Bologna un ko pesante.
A cura di Alberto Pucci
52 CONDIVISIONI
Immagine

Non sono bastate le urla dalla panchina di Stefano Pioli. Non è stata sufficiente neanche la reazione orgogliosa dopo il gol di Vidal. Troppa Juventus per questo Bologna, ormai sempre più bloccato in piena zona retrocessione. Doveva essere la partita delle conferme: per i felsinei, dopo i due pareggi con Inter e Parma, e per la Juventus reduce da un filotto di vittorie e attesa dallo scontro verità in Champions League. Davanti ad una squadra rivisitata dal turnover, i rossoblu sono partiti timidi lasciando praterie agli attaccanti avversari. L'incipit bianconero alla sfida è stato da grande squadra. Quindici minuti con il piede sull'acceleratore, che hanno partorito il gol di Arturo Vidal al 13esimo ed altre occasioni non finalizzate da Quagliarella e soci. Una prova di forza, nel primo quarto di gara, che ha prima spaventato e poi svegliato gli emiliani: bravi a reagire con un paio di "sberle" di Diamanti e qualche ammucchiata pericolosa in area juventina. Nella ripresa, con il Bologna alla ricerca del pareggio, la Juventus ha trovato spesso spazi invitanti.

Llorente e Tevez (entrati per l'infortunato Vucinic e per Quagliarella) hanno sfiorato il raddoppio in un paio di occasioni, mentre il Bologna ha avuto due grandi palle gol con Cristaldo e Morleo. Il tutto prima della firma finale di Giorgio Chiellini, arrivata al 45esimo, con un colpo di testa su calcio d'angolo. La vecchia signora torna, così, dal Dall'Ara con tre punti in più e una buona dose di ottimismo per l'imminente match da dentro o fuori con i turchi di Roberto Mancini. Antonio Conte, che si è sgolato per tutta la partita, può ritenersi soddisfatto della prova delle seconde linee (specialmente Ogbonna) e delle garanzie che, come al solito, hanno saputo dargli i suoi giocatori.

Ora l'attenzione si sposta sulla "Turk Telecom Arena", l'infuocato stadio del Galatasaray. Non sarà una passeggiata di salute ma, con un Vidal in queste condizioni e con gente come Buffon, Chiellini, Pogba e Tevez, il faccia a faccia con Drogba e Sneijder, fa decisamente meno paura. Per il Bologna, invece, la situazione si fa sempre più difficile: Pioli potrebbe essere esonerato da un momento all'altro e domenica sera potrebbe ritrovarsi ultimo in classifica.

52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views