Bologna, corsa contro il tempo per evitare la Serie D

I tifosi del Bologna sono in apprensione per il destino del proprio club. La società rossoblu sta correndo il rischio concreto di ritrovarsi in Serie D cancellando così con un colpo di spugna una storia gloriosa. La squadra emiliana ha concluso la stagione sul campo con una inaspettata retrocessione in Serie B. Un rendimento reso ancor negativo da quanto accaduto a livello societario, con i dissidi tra il contestato presidente Guaraldi e Massimo Zanetti, che ha provato a contribuire ad evitare il peggio. Una situazione che ha inevitabilmente fatto scattare il conto alla rovescia per il Bologna, che entro il 30 giugno dovrà necessariamente presentare la domanda di iscrizione alla Serie B. Un aspetto tutt’altro che certo, visto che la richiesta dei soci del club rossoblu di aiuto superiore ai 7 milioni di euro è caduta nel nuovo finora e i giorni passano. Grande mobilitazione in città nel tentativo di cercare i finanziatori che potrebbero evitare un colpo di spugna che sarebbe capace di far dimenticare la gloriosa storia del Bologna.
Il Bologna in Serie D scatenerebbe una mini rivoluzione nei campionati minori
L’eventuale mancata iscrizione in Serie B del Bologna scatenerebbe una vera e propria reazione a catena. Innanzitutto a completare il quadro del prossimo campionato cadetto sarebbe il Novara, reduce dalla sconfitta nei playout contro il Varese. Nel frattempo in Lega Pro si scatenerebbe una vera e propria bagarre per colmare il vuoto del ripescaggio del club piemontese. Oltre all’Arzanese e il Delta Porto Tolle, retrocesse sul campo in Serie D, ci sarebbero infatti anche le “bocciate” nelle finali play off di categoria, ovvero Akragas e l’Arezzo. Un vero e proprio terremoto che stravolgerebbe il quadro delle serie minori del calcio italiano. Una situazione che a Bologna stanno cercando di evitare in tutti i modi, per una corsa contro il tempo frenetica e che si spera regali sorprese positive, mentre i calciatori aspettano di conoscere il destino della società emiliana.