video suggerito
video suggerito

Bologna-Atalanta 0-2, 6a vittoria consecutiva per Colantuono (foto)

Il primo anticipo della 31esima giornata è stato deciso dalla reti di De Luca (22′) ed Estigarribia (26′).
A cura di Alessio Morra
41 CONDIVISIONI
Bologna-Atalanta diretta live 31a giornata Serie A 2013/2014 (foto)

Se si guardano solo i volti degli allenatori e dei giocatori di Bologna e Atalanta si ha l'impressione che rossoblu e nerazzurri hanno disputato una finale. La squadra di Colantuono vincendo la sesta partita consecutiva, cosa mai successa in Serie A per i bergamaschi, continua il suo momento d'oro e soprattutto si candida ufficialmente per il sesto posto e la qualificazione all'Europa League. Il Bologna invece, che da quando non c'è più Diamanti fa una fatica enorme a segnare, continua la sua serie negativa. Ballardini, che ha perso tre delle ultime quattro partite, potrebbe essere esonerato. Pioli, licenziato mesi fa, e Colucci, tecnico della Primavera, i possibii successori.

La partita – L'Atalanta ha giocato da grandissima squadra. Colantuono oggi non ha disposto del miglior Bonaventura e nemmeno del miglior Denis, ma è riuscito a vincere la sesta partita di fila affondando il Bologna con uno – due micidiale. Il primo jab è arrivato al 22′ quando la ‘zanzara' De Luca ha sfruttato un buon pallone di Baselli e con un bel sinistro ha superato l'incolpevole Curci. Quattro minuti più tardi è salito in cattedra Marcelo Estigarribia. Il paraguaiano, che non segnava dal febbraio 2013, con un destro da favola ha superato Curci. L'Atalanta poi ha badato solo a difendersi ed il grande protagonista è diventato Consigli, autore di tre splendidi interventi. Nella ripresa Ballardini ha mandato in campo Ibson, Cristaldo e Bianchi, ma nulla è cambiato. Colantuono è ad un punto dal Parma e a due dall'Inter. Il Bologna, nonostante le grandi difficoltà, in questo momento è ancora salvo.

Bologna 0 Atalanta 2 – Nel finale non accade praticamente nulla. L'Atalanta gestisce la sesta vittoria consecutiva, osannata dai propri tifosi. Al contrario i calciatori del Bologna giocano ascoltano cori pessimi. Ballardini rischia l'esonero.

Livaja rischia il rosso – Colantuono che si difende ancora con tranquillità, a sorpresa, decide di togliere Denis. Al suo posto in campo al fianco di De Luca c'è Livaja. L'ex attaccante dell'Inter viene subito ammonito, perchè ha dato un calcetto cattivo a Curci. Il croato pochi minuti dopo rischia il secondo giallo, per una gomitata in pieno volto a Garics.

Entrano Ibson e Perez – Il Bologna, in campo con Ibson e Cristaldo per Perez e Crespo, è pimpante. Nei primi minuti della ripresa i nerazzurri, oggi in grigio, non riescono ad uscire dalla propria metà campo. La spinta dei rossoblu però è durata molto poco. Il Bologna lento e macchinoso non ha qualità e non avendo esterni veloci non riesce a creare problemi ad un'Atalanta messa molto bene in campo.

Consigli protagonista – Il Bologna reagisce subito, ma Crespo si trova davanti un super Consigli, che con i piedi devia il pallone in calcio d'angolo. Intanto sugli spalti i tifosi rossoblu stanno contestando in modo molto pesante giocatori e dirigenza. Al 36′ ancora protagonista il portiere dell'Atalanta che volando devia in corner un colpo di testa di Lazaros. Ed allo scadere ancora il portiere di Colanutono dice di no ad Acquafresca. All'intervallo Bologna 0 Atalanta 2.

Estigarribia, 0-2! – Uno-due micidiale dell'Atalanta che al 26′ raddoppia con Marcelo Estigarribia. Il paraguaiano con un tiro fantastico dal limite dell'area supera Curci e realizza il primo gol stagionale.

De Luca, Atalanta in vantaggio – Perez perde una brutta palla a metà campo, l'Atalanta riparte rapidamente. De Luca riceve, entra in area, sfrutta un bel movimento di Denis e con un sinistro preciso batte Curci. Bologna 0 Atalanta 1.

Giallo per Acqafresca – Dopo il buon avvio l'Atalanta alza i ritmi ed aspetta il Bologna, che non riesce a produrre gioco. Al 15′ Bonaventura prova a servire Denis, l'argentino un po' in ritardo travolge Curci. Poco dopo l'arbitro sventola il cartellino giallo a Robert Acquafresca.

Stendardo ammonito – Iniziato il match del ‘Dall'Ara'. Partenza a razzo dell'Atalanta che nei primi novanta secondi ha chiuso il Bologna nella propria trequarti. La squadra di Ballardini ha prontamente reagito. Stendardo al 3′ stende Acquafresca al limite dell'area e viene ammonito, il difensore di Colantuono era diffidato. Al 4′ punizione di Lazaros, Consigli blocca.

Non avrà il fascino di Napoli-Juventus, match clou della 31esima giornatadi Serie A, ma Bologna-Atalanta rappresenta uno snodo fondamentale per la storia del nostro campionato. Perchè il Bologna, reduce dalla pesante sconfitta di Verona, non può permettersi un altro passo falso se vuole salvarsi e perchè l'Atalanta, che ha vinto le ultime cinque partite, conquistando i tre punti al ‘Dall'Ara' entrerebbe pienamente in corsa per l'Europa League. Colantuono naturalmente punta tutto su Jack Bonaventura e il ‘Tanque' Denis.

Acquafresca e Moscardelli – Ballardini cambia modulo. In avanti ci saranno due punte Moscardelli e  Acquafresca. Antonsson e Natali saranno i centrali difensivi . In mezzo al campo Perez, Krhin e Crespo.

Denis e De Luca – Fa un po' di turnover Colantuono, che non ha l'infortunato Moralez. A centrocampo Baselli prende il posto di Cigarini. Estigarribia e Jack Bonaventura giochernano sulle fasce. De Luca in appoggio a Denis.

Formazioni:

Bologna (4-4-1-1): Curci; Garics, Antonsson, Natali, Cherubin; Crespo, Perez, Krhin, Christodopoulous; Moscardelli, Acquafresca. A disposizione: Stojanovic, Sorensen, Malagoli, Cech, Morleo, Frieberg, Pazienza, Ibson, Bianchi, Moscardelli, Cristaldo.

Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Nica, Stendardo, Lucchini, Del Grosso; Estigarribia, Baselli, Carmona, Bonaventura; De Luca, Denis. A disposizione: Sportiello, Yepes, Giorgi, Bellini, Raimondi, Migliaccio, Kone, Cigarini, Brienza, Livaja, Bentancourt.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views