Blatter su Twitter: resto sgomento per i cori razzisti durante Milan-Roma

In Milan-Roma, nel posticipo della 37a giornata di serie A è accaduto un po' di tutto. Due espulsioni, tante emozioni, risultato in bilico fino alla fine e una sospensione dell"incontro decretata dall'arbitro Rocchi ad inizio di ripresa. Il motivo? Semplice. Le normative vigenti che permettono al direttore di gara la discrezionalità assoluta nell'interrompere il gioco in qualsiasi momento allorchè dagli spalti ci siano cori o striscioni a sfondo razzista. E questo è accaduto domenica sera a San Siro.
Già nel corso dei primi 45 minuti c'erano state le avvisaglie. Incessanti ‘buuu..' nei confronti di Balotelli provenienti dal settore ospiti aveva portato lo speaker dello stadio a ricordare il rischio di sospensione dell'incontro. Avvenuto puntualmente dopo 2 minuti del secondo tempo. Rocchi ha fermato tutti per 90 secondi poi, senza più i vergognosi ululati provenienti dagli spalti ha fatto riprendere il gioco. Un segnale forte che ha lasciato qualche strascico, positivo, nell'ambiente del calcio a livello internazionale. Tanto che anche il massimo capo della FIFA, Sepp Blatter si è sentito di commentare, attraverso ‘Twitter', gli episodi che hanno costretto l'arbitro Rocchi alla sospensione temporanea dell'incontro: "Resto sgomento nel leggere dei cori razzisti in serie A la scorsa sera. Combattere questo problema è complesso ma servono le azioni, non solo le parole"