video suggerito
video suggerito

Bert Van Marwijk si è dimesso, Rijkaard potrebbe allenare l’Olanda

Bert Van Marwijk non è più l’allenatore dell’Olanda. L’allenatore, finalista nel Mondiale 2010, si è dimesso dopo il fallimentare europeo. Rijkaard, Ronald Koeman e Van Gaal i possibili successori.
A cura di Alessio Morra
83 CONDIVISIONI
rijkaard favorito per la successione su ronald koeman e van gaal

Bert Van Marwijk non è più l’allenatore dell’Olanda. Il tecnico, finalista ai Mondiali 2010, si è dimesso. Il selezionatore, che aveva un contratto fino al 2016, ha detto di sentirsi responsabile per il fallimento di Euro 2012. Ancora non si conosce il suo successore. Rijkaard, che ha già guidato la nazionale olandese, sembra favorito su Ronald Koeman e Louis Van Gaal. Il nuovo allenatore dovrà innanzitutto ricomporre lo spogliatoio.

Europeo fallimentare – Due anni fa con Van Marwijk in panchina gli olandesi sono tornati in finale ai Mondiali dopo trentadue anni. L’Olanda se Robben fosse stato preciso avrebbe potuto vincere per la prima volta la Coppa del Mondo. La delusione è stata smaltita rapidamente. Sneijder e soci hanno vinto tutte le dieci partite nel girone di qualificazione a Euro 2012. Con Van Persie, Sneijder e Robben gli olandesi erano tra i favoriti, ma l’Europeo è stato, a dir poco, deludente. Tre partite, tre sconfitte, due gol fatti e cinque subiti. Già dopo la prima partita, persa 1-0 con la Danimarca, lo spogliatoio era bollente. Il mito, Crujff, ha iniziato a criticare severamente il C.T., che però ha proseguito per la sua strada, ma anche con la Germania le cose sono andate male.

Chi sarà il nuovo allenatore? – Contro i portoghesi l’Olanda doveva vincere con due gol di scarto, così l’ormai ex allenatore orange ha schierato dall’inizio Van der Vaart e Huntelaar. Le cose sono andate male lo stesso. In Olanda i media si sono sbizzarriti. Van Marwijk, che aveva un contratto sino al 2016, ha deciso di dimettersi. La Federazione non si è opposta. Immediatamente è partita la caccia al successore. I candidati sono tanti, perché nessuno convince appieno. In pole position c’è Frank Rijkaard, che è già stato selezionatore tra il ’98 e il 2000. L’ex milanista deve vincere la concorrenza di Ronald Koeman, campione d’Europa nell’88, che ora guida il Feyenoord, e di Van Gaal, che da selezionatore mancò la qualificazione ai mondiali nippo-coreani. Ervin Koeman, Hiddink e Jol sono più distanziati.

83 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views