video suggerito
video suggerito

Bernardo, il piccolo tifoso della Fiorentina che ha rifiutato la maglia del Napoli

Prima del match contro il Napoli, un piccolo tifoso viola che accompagnava i giocatori in campo ha voluto indossare solo i colori gigliati malgrado fosse stato assegnato ai partenopei.
A cura di Alessio Pediglieri
25 CONDIVISIONI
Immagine

Al cuor non si comanda. E nemmeno alla passione per la propria squadra di calcio che, si sa, sin da piccoli si impara ad apprezzarla a tal punto da non cambiare più nel corso della propria vita. Una passione viscerale, a volte incontrollata, di sicuro genuina e spontanea soprattutto se inizia per caso e poi, via via, si apprezza tra gioie e sofferenze, vittorie e sconfitte rinsaldando di gara in gara l'unione viscerale con i propri colori. Ed è un po' ciò che è capitato al piccolo Bernardo Signori, di soli 7 anni, supertifoso della Fiorentina che nel match al Franchi contro il Napoli ha vissuto forse uno dei momenti più belli: è stato inserito nella lista dei ragazzi che scendono in campo prima delle partite e che accompagnano i giocatori al momento del saluto iniziale. Tutto bene, benissimo fin qui. Tranne quando gli comunicano che lui avrebbe dovuto indossare la maglia del club partenopeo e mettersi dalla parte del Napoli. Un oltraggio per Bernardo che categoricamente si è rifiutato di entrare in campo.

"O la maglia della Fiorentina oppure non entro in campo". Così il giovane tifoso gigliato ha apostrofato gli organizzatori che hanno provato a convincerlo ma senza successo. Così alla fine il giovane Bernardo ha vinto la sua prima battaglia da tifoso: è entrato sì in campo accompagnando i giocatori di Benitez ma sfoggiando i colori della Viola. Che poi ha perso nei 90 minuti di gioco contro un Napoli che non ha lasciato speranze agli uomini di Montella. E forse deludendo il piccolo Bernardo che però ha già dimostrato a 7 anni di avere le idee chiarissime per quale squadra continuerà a tifare quando crescerà.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views