video suggerito
video suggerito

Belgio-Russia diretta live Mondiali 2014 (FOTO)

Belgio-Russia 1-0 (88′ Belgio)
A cura di Giuseppe Cozzolino
2 CONDIVISIONI
belgio russia

Fine partita. Il Belgio batte al foto-finish la Russia e vola agli ottavi di finale: basterà un punto contro la Corea del Sud per essere sicuri del primo posto i Diavoli Rossi. Male la Russia, cui solo la matematica la tiene ancora in gioco. Bisognerà sperare in un pari tra Algeria e Corea del Sud stanotte e poi battere i nordafricani nella prossima partita, sperando che gli asiatici non facciano lo stesso contro il Belgio. Capello trema, Wilmots esulta. Ha deciso Origi, ed il Belgio va agli ottavi!

91′ – La Russia richiama anche Samedov e lancia Kerzhakov.

90′ – Tre minuti di recupero.

88′ – ORIGI!! BELGIO IN VANTAGGIO!!! Hazard va via sulla destra e mette al centro per Origi che da centro area scarica un tiro violentissimo su cui Akinfeev nulla può! Belgi agli ottavi!

87′ – Gran botta ancora di Hazard, palla murata in angolo! Adesso ci crede il Belgio.

86′ – Palo di Hazard!! Su punizione, il Belgio ha sfiorato il vantaggio!

85′ – Fuori Dzagoev per Shatov nella Russia.

81′ – Eshchenko va vicino alla rete! Non succedeva niente da quasi mezz'ora, ed improvvisamente il terzino russo ci ha provato dal limite: palla di poco a lato.

78′ – Timido tentativo da parte di Origi che però trova Ignaschevic sulla traiettoria.

75′ – A sorpresa, fuori Mertens per Mirallas: ultimo cambio per il Belgio.

74′ – Ammonito Alderweireld nel Belgio.

70′ – Venti minuti al termine: sta succedendo sempre meno in questo match, con il pubblico che fischia sonoramente entrambe le squadre.

63′ – Pochissimi brividi in questa ripresa: il punteggio sembra andare bene ad entrambe le formazioni.

61′ – Fabio Capello lancia nella mischia Eshchenko al posto di Kozlov.

60′ – Mezz'ora al termine, punteggio che non si sblocca dallo zero a zero.

55′ – Secondo cambio per il Belgio, fuori Lukaku per Origi. Davvero nulla la prova iridata di Lukaku in queste prime due gare.

52′ – Giallo per Witsel, primo ammonito per il Belgio.

48′ – Primi minuti poco brillanti, il Belgio mantiene il possesso palla mentre la Russia prova i contropiedi.

Secondo tempo. Si riparte al Maracanà senza cambi.

Fine primo tempo. Non è successo molto nel finale: uno zero a zero, quello tra Belgio e Russia, tutto sommato giusto, ma che premiano di più i belgi che i russi, che sarebbero costretti a giocarsi il tutto per tutto nel prossimo match contro l'Algeria, dove potrebbe anche non bastare la vittoria. Male ancora una volta Lukaku, sugli scudi Mertens che ha chiamato l'estremo difensore russo ad almeno 3-4 parate di alto livello.

43′ – Kokorin si divora il vantaggio per i russi! Traversone dalla sinistra, l'attaccante si inserisce tra i difensori del Belgio ma riesce a sbagliare mettendo a lato di Courtois e graziando i Diavoli Rossi. Che occasione per la Russia!

40′ – Ritmi molto blandi negli ultimi minuti, dove non si sono viste grandi conclusioni in porta.

35′ – Ancora Mertens! Gran tiro del napoletano e bella parata di Akinfeev, il migliore dei suoi finora.

31′ – Si fa male Vermaelen: dentro Vertoghen, primo cambio per i belgi.

30′ – Mezz'ora di gioco, ritmi blandi adesso. Si sente il gran caldo.

21′ – Sempre Mertens, il più pericoloso dei suoi: tiro da dentro l'area di rigore russa, ma stavolta palla a lato non di poco.

19′ – Ancora Mertens! Scende palla al piede l'esterno del Napoli e poi prova il tiro con la palla che termina di poco a lato!

15′ – Primo quarto d'ora di gioco, Belgio che tiene palla ma Russia pericolosa con le sue ripartenze.

13′ – Azione in velocità per il Belgio: De Bruyne apre per Mertens che serve di prima Lukaku, chiuso all'ultimo da Kozlov.

10′ – Russia pericolosa con Fayzulin che prova il tiro da fuori: Coutois si distende e para con un bel gesto atletico. Ha rischiato qui il Belgio.

7′ – Belgio che adesso sembra aver preso le redini del gioco, anche se non ci sono ancora state occasioni da una parte e dall'altra.

2′ – Ritmi alti in queste prime battute del match, con Belgio e Russia che sembrano decise ad affrontarsi a viso aperto.

Primo tempo. Inni ufficiali in corso, tutto pronto al Maracanà: inizia Belgio-Russia.

Formazioni ufficiali. Qualche sorpresa nei due schieramenti: il Belgio cambia due pedini rispetto alla gara contro l'Algeria: fuori Dembelé e Chadli, dentro Fellaini e Mertens, che avevano risolto il match contro i nordafricani. Fuori anche Vertoghen (diffidato), per Vermaelen. Per il resto confermati Courtois tra i pali, difesa a quattro con Alderweireld, Kompany, Van Buyten e Vermaelen in difesa; a centrocampo, Witsel e Fellaini davanti alla difesa, con Mertes, De Bruyne ed Hazard dietro Lukaku. Nella Russia, una mini-rivoluzione per sperare nel passaggio del turno: spazio dunque ad Akinfeev tra i pali, Kozlov, Berezutski, Ignashevich e Kombarov in difesa, Fayzulin, Shatov, Glushakov a centrocampo e Kanunnikov, Samedov e Kokorin in attacco.

BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Kompany, Van Buyten, Vermaelen; Witsel, Fellaini; Mertens, De Bruyne, Hazard; Lukaku. A disp. Bossut, Mignolet, Chadli, Origi, Ciman, Lombaerts, Dembelé, Vanden Borre, Vertonghen, Defour, Januzaj, Mirallas. All. Marc Wilmots

RUSSIA (4-3-3): Akinfeev; Kozlov, Berezutski, Ignashevich, Kombarov; Fayzulin, Shatov, Glushakov; Kanunnikov, Samedov, Kokorin. A disp. Lodygin, Ryzhikov, Granat, Eshchenko, Schennikov, Semenov, Ionov, Dzagoev, Zhirkov, Denisov, Mogilevets, Kerzhakov. CT: Fabio Capello

Il Belgio vuole staccare con un turno d'anticipo la qualificazione agli ottavi di finale, magari conquistando anche quel 1° posto nel girone che dovrebbe metterlo al riparo da incroci pericolosi con la Germania. La Russia dal canto suo, dopo il mezzo passo falso con la Corea del Sud, deve provare a fare punti se non vuole essere costretta a giocarsi il tutto per tutto contro l'Algeria nell'ultima partita del raggruppamento H. Insomma, una gara che entrambe hanno bisogno di vincere, e per farlo sia Capello che Wilmots dovranno ricorrere a tutte le armi migliori, e sperare anche in un pizzico di fortuna, che in una rassegna iridata non guasta mai. Particolarmente critica la situazione di Fabio Capello in caso di sconfitta: il tecnico italiano potrebbe dire addio al Mondiale con largo anticipo, e non si escludono clamorose decisione dalla Federazione russa.

Probabili formazioni. Wilmots prende nota degli errori nel match contro l'Algeria, e manda in campo dal primo minuto sia Fellaini che Mertens, entrambi a segno nella rimonta contro l'Algeria all'esordio: fuori invece Dembelé e Chadli. Confermati gli altri nove undicesimi della gara precedente: Courtois tra i pali, Alderweireld e Vertoghen laterali di difesa con Kompany e Van Buyten al centro; Witsel e Fellaini in linea mediana davanti alla difesa, con Mertens, De Bruyne ed Hazard sulla trequarti a sostegno di Lukaku, molto evanescente contro i nordafricani. Dall'altra parte, Capello conferma Akinfeev nonostante la papera contro la Corea del Sud, mentre in difesa schiera Eshchenko, Berezutski, Ignashevich e Kombarov; centrocampo con Denisov, Fayzulin e Glushakov, mentre il tridente sarà composto da Kerzhakov centrale e Kokorin e Zhirkov esterni.

LE PROBABILI FORMAZIONI:

BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Kompany, Van Buyten, Vertonghen; Witsel, Fellaini; Mertens, De Bruyne, Hazard; Lukaku. A disp. Bossut, Mignolet, Chadli, Origi, Ciman, Lombaerts, Dembelé, Vanden Borre, Vermaelen, Defour, Januzaj, Mirallas. All. Marc Wilmots

RUSSIA (4-3-3): Akinfeev; Eshchenko, Berezutski, Ignashevich, Kombarov; Fayzulin, Denisov, Glushakov; Kokorin, Zhirkov, Kerzhakov. A disp. Lodygin, Ryzhikov, Granat, Kozlov, Schennikov, Semenov, Ionov, Dzagoev, Samedov, Shatov, Mogilevets, Kanunnikov. CT: Fabio Capello

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views