video suggerito
video suggerito

Beckham e la bandiera del City, tifosi dello United scatenati

L’ex campione dei Red Devils fotografato con Noel Gallagher, ex Oasis e tifoso dei Citizens, dopo un concerto. Beckham sbroglia la matassa con un colpo a effetto: cambia colore allo sfondo e lascia che a predominare sia il rosso dello United. “Tutto perfetto Noel, con la bandiera rossa è anche meglio…”, ha scritto l’ex Spice boy.
A cura di Maurizio De Santis
1 CONDIVISIONI
Immagine

David Beckham in posa davanti alla bandiera del City. Accanto a lui c'è il chitarrista Noel Gallagher, ex Oasis, che dei Citizens è un tifoso sfegatato. Quello scatto galeotto ha scatenato i sostenitori dello United: questione non di poco conto per chi – come in Inghilterra – considera il calcio una fede, passione endemica che ti marchia a vita. Il fatto che l'ex Spice boy abbia condiviso sul proprio profilo Instagram quell'immagine che lo ritrae con le insegne (e i colori) dell'altra metà del cielo di Manchester è stato considerato un sacrilegio. Che ci faceva lì Becks? Al primo quesito è stato facile rispondere: dopo il concerto alla Royal Albert Hall di Londra può capitare che tra palco e realtà si annullino le diversità. Per quanto riguarda la bandiera… be', David ha dovuto ripubblicare il post e cambiare lo sfondo all'immagine: via quella tonalità d'azzurro che equivale a una sorta di tradimento, campo libero al rosso – predominante – dei Red Devils come da tradizione.

E per non lasciare proprio nulla al caso, alla fantasia e alla libera interpretazione dei supporters Beckham ha chiarito il concetto con un colpo alla sua maniera. Parabola curva e palla che s'infila nel sette… "Notte incredibile. L'unico problema era il colore e le dimensioni della bandiera – ha scritto l'ex campione dello United nel post pubblicato su Instagram -. Saluti Noel, è stato tutto perfetto ma se la bandiera fosse stata di colore rosso sarebbe stato anche meglio". Peccato che entrambi non se la passino bene a livello di soddisfazioni sportive… il manager van Gaal da un lato e Pellegrini dall'altro sono nell'occhio del ciclone per il rendimento molto al di sotto delle attese (e degli investimenti fatti) delle rispettive squadre.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views