video suggerito
video suggerito

Bayern Monaco-Real Madrid: la sfida più giocata in competizioni UEFA per club

I bavaresi e gli spagnoli daranno vita al quarto di finale più affascinante della Champions League 2016/2017. La doppia sfida porterà a 24 gli incroci tra le due squadre, spesso chi ha vinto si è laureato campione d’Europa.
A cura di Vito Lamorte
56 CONDIVISIONI

Il confronto più bello e interessante dei quarti di Champions League è, sicuramente, quello tra il Bayern Monaco e il Real Madrid. La sfida tra il maestro (Carlo Ancelotti) e l'allievo (Zinedine Zidane), tra due delle massime potenze del calcio europeo. I bavaresi e le merengues si sono affrontate ben 22 volte in competizioni UEFA e dopo la gara d'andata (23) sarà un record per due squadre del Vecchio Continente. Spesso chi ha vinto si è laureato campione d'Europa, non male no? Il bilancio è di 11 vittorie dei tedeschi contro le nove del Real; soltanto due i pareggi. I numeri realizzativi sono di tutto rispetto: il Bayern ha segnato 33 goal e il Real Madrid 31.

È la terza volta che i due club si sfidano in sei stagioni, e ciascuno di loro ha vinto una volta un doppio confronto. Per gli amanti delle statistiche, i bavaresi sono al 16esimo quarto di finale in UEFA Champions League, più di qualsiasi altro club: il Barcellona e il Real seguono con 15.

Immagine

Ultimi cinque precedenti

Gli scontri tra le due super potenze sono avvenuti tutti in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League: sarà l'undicesima doppia sfida tra Bayern Monaco e Real Madrid. Gli ultimi cinque precedenti da noi ripresi vedono una supremazia, seppur minima, delle merengues.

2013/14: Real-Bayern 1-0, Bayern-Real 0-4 (comp. 5-0 Madrid)

La più recente è la vittoria complessiva per 5-0 del Real Madrid nella semifinale del 2013/14, quando le merengues si sono aggiudicate la Decima sotto la guida dell'attuale allenatore del Bayern Monaco, Carlo Ancelotti. Karim Benzema (19′) ha segnato l'unica rete nella gara d'andata in Spagna e al ritorno gli uomini in bianco firmano un 4-0 grazie alle doppiette di Sergio Ramos (16′ e 20′) e Cristiano Ronaldo (34′ e 90′) . I bavaresi, guidati da Pep Guardiola, registrano la sconfitta europea più pesante mai subita in casa.

https://youtu.be/8jvx67uYogw

2011/12: Bayern-Real 2-1, Real-Bayern 2-1 (comp. 3-3, Bayern ai rigori)

Nella semifinale del 2011/12 le due sfide si sono chiuse per 2-1 in favore della squadra di casa. Ribéry e Mario Gomez nell'andata sono andati in goal per il Bayern a Monaco, mentre Özil (53′) ha tenuto in vita il Real in vista della gara di ritorno. In Spagna Ronaldo fa doppietta e Robben accorcia dal dischetto e riporta tutto in parità. Ai calci di rigore il Bayern di Jupp Heynckes vince per 3-1 grazie ai goal di David Alaba, Gomez e Bastian Schweinsteiger mentre per i blancos l'unico ad andare in goal è Xabi Alonso. Decisivi gli errori di Ronaldo, Kaká e Ramo.

https://youtu.be/BeYCA6xF8OU

2006/07: Real-Bayern 3-2, Bayern- Real 2-1 (comp. 4-4, Bayern per reti in trasferta)

Il Bayern Monaco riesce ad avere la meglio sul Real Madrid negli ottavi di finale 2006/07 vincendo in virtù dei gol in trasferta dopo il 4-4 complessivo. Il Real Madrid passa per 3-2 all'andata grazie alla doppietta di Raúl González ma nella gara di ritorno i tedeschi vincono 2-1 e passano ai quarti di finale. Nel secondo round Roy Makaay del Bayern segna il gol più veloce di sempre in UEFA Champions League.

2003/04: Bayern-Real 1-1, Real- Bayern 1-0 (comp. 2-1 per il Madrid)

Nella gara di ritorno degli ottavi di finale della stagione 2003/04 è Zinedine Zidane, attuale allenatore del Real Madrid, a segnare il goal decisivo contro il Bayern. Dopo l'1-1 della gara d'andata a Monaco, il francese realizza la rete che vale la qualificazione ai quarti.

https://youtu.be/LIwCj9Im_v4

2001/02: Bayern – Madrid 2-1, Madrid – Bayern 2-0 (comp. 3-2 per il Madrid)

Una delle sfide più cruenti tra le due compagini si registra nella stagione 2001/2002. Sono i quarti di finale e all'andata i bavaresi vincono per 2-1  grazie alle reti di Effenberg e Pizarro dopo il vantaggio di Geremi. Nella gara di ritorno al Santiago Bernabeu la squadra di Vicente Del Bosque riesce a ribaltare tutto dopo una settimana di dichiarazioni al veleno dei tedeschi: le reti di Helguera e Guti consentono ai blancos di accedere alla finale.

56 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views