video suggerito
video suggerito

Bayern Monaco-Juventus, i bianconeri a viso aperto all’Allianz Arena

Le probabili formazioni della sfida valida per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
A cura di Marco Beltrami
23 CONDIVISIONI
Juventus Allenamento, Uefa Champions League 2012 - 2013

Il conto alla rovescia sta per finire. La Juventus, ultima portacolori del calcio italiano in Champions League, è pronta a scendere in campo questa sera all’Allianz Arena nella gara d’andata dei quarti di finale contro il Bayern Monaco. I bianconeri reduci dal bel successo in casa dell’Inter, dovranno sfoderare una prestazione attenta pur cercando di affrontare a viso aperto gli uomini di Heynckes. Conte non rinuncerà al 3-5-2 con l’unica novità che dovrebbe essere rappresentata dall’innesto di Peluso in corsia a centrocampo: l'ex atalantino è  favorito rispetto ad Asamoah. In mezzo al campo confermati, Pirlo, Marchisio e Vidal con Pogba pronto a subentrare all’occorrenza. Tandem offensivo che dovrebbe essere composto da Matri e Quagliarella con Vucinic, reduce dalla febbre, da sfruttare a gara in corso. Non sono escluse sorprese con il tecnico salentino che potrebbe anche optare per l'inserimento di un centrocampista in più, con un'unica punta. I padroni di casa faranno  a meno di Robben che partirà dalla panchina. Solito 4-2-3-1 per la formazione che sta dominando la Bundesliga con Luiz Gustavo e Schweinsteiger davanti alla difesa e Muller, Kroos e Ribery a supporto dell’unica punta di ruolo Mandzukic.

Le probabili formazioni:

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Van Buyten, Dante, Alaba; Luiz Gustavo, Schweinsteiger; Muller, Kroos, Ribery; Mandzukic.

A disp.: Starke, Boateng, Timoshchuk, Robben, Shaqiri, Pizarro, Gomez. All.: Heynckes.

Juventus (3-5-1-1): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Peluso; Matri, Quagliarella.

A disp.: Storari, Marrone, Padoin, Asamoah, Giaccherini, Pogba, Vucinic. All.: Conte.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views