video suggerito
video suggerito

Bayern Monaco, i tifosi tedeschi dedicano la coreografia agli ultrà della Civitanovese

Durante l’ultima partita del campionato tedesco, gli ultrà bavaresi hanno “salutato” gli amici marchigiani con i quali esiste, da ben dieci anni, un gemellaggio storico.
A cura di Alberto Pucci
733 CONDIVISIONI
Immagine

Il feeling che unisce la città di Monaco e la Regione Marche, è sempre più forte. A testimoniare il legame tra i tifosi bavaresi e quelli della Civitanovese, squadra che milita nella nostra Serie D, la splendida coreografia che la parte più calda del tifo del Bayern ha preparato (e mostrato) poco prima del fischio d'inizio della sfida contro l'Hannover. Il gruppo della "Schickeria", che ogni weekend prende posto nella curva sud dell'Allianz Arena, ha infatti reso omaggio ai "fratelli" marchigiani delle "Brigate Rossoblu 1984", con centinaia di cartoncini rossi e blu (i colori sociali del club di Civitanova), una grande stella gialla, il numero trenta e con uno striscione eloquente, scritto in italiano, che riportava la frase: "Oggi più che mai fieri della vostra amicizia – BRB e SM". Il gemellaggio tra le due tifoserie resiste da una decina d'anni e non è il solo. Gi ultrà tedeschi, infatti, sono gemellati anche con i tifosi della Sambenedettese: spesso omaggiato con lo striscione "Cioffi vive", in ricordo dello storico ultras della Sambenedettese, Massimo Bruni, scomparso tragicamente nel 2003 in seguito alla caduta dalla ringhiera della Curva Nord, dello stadio “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto, durante la partita della sua amata Samb contro L’Aquila.

Gli altri gemellaggi – Quello tra i tifosi del Bayern Monaco e quelli della Civitanovese, non è l'unico esempio di amicizia tra ultrà italiani ed europei. A Milano, ad esempio, gli ultrà nerazzurri sono gemellati con quelli del Valencia, mentre sulla sponda opposta (quella rossonera) esiste un legame con i tifosi del Siviglia, nato dopo la partita di Supercoppa europea del 2007, giocata in ricordo di Antonio Puerta: lo sfortunato giocatore del Siviglia, morto in campo, qualche mese prima, per arresto cardiaco. A Roma, esiste un forte gemellaggio tra i tifosi della Roma e quelli del Panathinaikos e tra quelli della Lazio e quelli del Real Madrid, mentre scendendo più a Sud, c'è da segnalare l'amicizia tra i tifosi del Napoli e quelli del Borussia Dortmund: un sodalizio testimoniato anche dalla presenza di alcuni ultrà gialloneri, in Curva A, in occasione del match contro il Porto nello scorso marzo.

733 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views