Bayern Monaco-Arsenal 1-1, bavaresi ai quarti di Champions League (FOTO)

Finisce 1-1 all'Allianz Arena di Monaco e così per il secondo anno di fila il Bayern Monaco elimina agli ottavi l'Arsenal. Troppo rinunciatario l'assetto dei Gunners nel primo tempo, incapaci di esprimere anche solo lontanamente il bel gioco mostrato nella gara d'andata. Il Bayern Monaco, dal canto suo, ha prodotto una quantità impressionante di palle gol, ma ha segnato soltanto in un'occasione, fallendo anche il rigore della vittoria in pieno recupero. Altra tegola per i bavaresi l'ammonizione del brasiliano Dante che era diffidato e salterà l'andata dei quarti di finale.
Bayern Monaco che è partito con il piede sull'acceleratore sin dalle prime battute di gioco. Particolarmente ispirato Alaba, a tratti incontenibile sulla fascia, che ha crossato diversi palloni invitanti, ma senza trovare al centro qualcuno in grado di trasformare in rete. Bene anche Robben, autore di diverse giocate individuali davvero da applausi. Ma i bavaresi, al di là del bel gioco e di un possesso palla enorme, non è mai riuscito ad impensierire Fabianski: l'Arsenal, dal canto suo, ha subito per quarantacinque minuti l'assedio dei bavaresi, ma senza rischiare tantissimo, riuscendo in un paio di occasione, entrambe su calci piazzati, ad affacciarsi nell'area del Bayern.
Diversa la musica nella ripresa: Wenger richiama Ozil, che nel primo tempo non si è praticamente mai visto, ed inserisci Rosicky. La differenza si è subito vista: i Gunners hanno provato a sbloccare subito il risultato, anche se i primi a segnare sono stati proprio i bavaresi: grande giocata di Ribery, che salta il connazionale Sagna ed apre con un passaggio da cineteca per l'accorrente Schweinsteiger. Il tedesco penetra la difesa dell'Arsenal e si presenta davanti a Fabianski per realizzare il meritato vantaggio bavarese. Passaggio del turno ipotecato, anche se la festa dura poco: un giro di lancette e l'Arsenal firma il pareggio: fa tutto Podolski che prende palla, supera Lahm (forse commettendo anche fallo), entra in area e trafigge Neuer. Uno a uno, e gara virtualmente riaperta. Virtualmente, sì, perché due sono i dati di fatto: il possesso palla del Bayern Monaco, che a tratti è osceno, e il conteggio dei gol tra andata e ritorno. A conti fatti, ai Gunners servirebbero altre due reti.
Giroud chiama subito Neuer alla parata, ed è forse qui che si infrangono le speranze dei Gunners: erano passati solo sessanta secondi dal pareggio ed un eventuale 1-2 avrebbe decisamente cambiato gli equilibri in campo. Gara che poi diventa un po' cattiva: volano diversi gialli da una parte e dall'altra, ma lo scorrere del tempo va tutto a vantaggio del Bayern che, ipso facto, mette un piede e mezzo nei quarti di finale. In pieno recupero, anzi, arriva anche la possibilità del colpo del k.o. per gli uomini di Pep Guardiola: Ribery semina il panico nella retroguardia londinese, ed alla fine Koscielny è costretto a falciarlo. Dagli undici metri va Muller, ma Fabiansky prima para il rigore, poi respinge anche il tentativo di tap-in da pochi passi. Finisce così, uno a uno: Bayern ai quarti, Arsenal che si ferma, ancora una volta, agli ottavi, ancora una volta per mano del Bayern.
Fine partita. Finisce all'Allianz Arena!! Uno a uno tra Bayern ed Arsenal, i bavaresi volano ai quarti di finale, per i Gunners ancora uno stop agli ottavi e per il secondo anno di fila sempre dai Roten!!
92′ – Rigore per il Bayern!! Koscielny abbatte Robben che si era involato al termine di un'azione personale! Dagli undici metri va Muller, ma Fabianski para e salva il pareggio!!! Sulla respinta il portiere dei Gunners salva anche dal tap-in!!!
89′ – Ci prova proprio il giovanissimo Gnabry: palla altissima.
86′ – Due cambi adesso: dentro Flamini per Oxlade-Chamberlain nell'Arsenal; nel Bayern dentro Muller per Ribery.
83′ – Gara che adesso diventa un po' cattiva: Vermaelen commette fallo su Ribery e viene ammonito anche lui.
79′ – Ammonito anche Javi Martinez nel Bayern Monaco dopo un fallaccio su Podolski.
76′ – Fuori Arteta nell'Arsenal, dentro il giovane Gnabry, classe 1995: è il secondo cambio per i Gunners.
69′ – Grandissima palla gol per il Bayern: Schweinsteiger serve un assist assurdo per Mandzukic, che per due volte si fa anticipare da Fabianski che salva la sua porta!
65′ – Cresce il ritmo della gara, entrambe le squadre vogliono segnare il secondo gol.
59′ – Occasionissima Gunners!! Girata splendida di Giroud, si salva in angolo Neuer! La gara ora si è infiammata! Guardiola corre ai ripari: dentro Kroos al posto di Gotze.
57′ – Pareggio dell'Arsenal!! Subito Podolski riacciuffa il pari!! Incredibile all'Allianz Arena!! Fa tutto il tedesco, che evita Lahm, entra in area e trafigge Neuer, non impeccabile in questa occasione. Forse c'era anche un leggero fallo su Lahm, ma tant'è: 1-1 tra Bayern ed Arsenal all'Allianz Arena!!
55′ – Vantaggio del Bayern Monaco con Schweinsteiger! Ribery salta Sagna, passaggio splendido per Schweinsteiger che penetra la difesa dell'Arsenal e trafigge Fabianski!! E' l'uno a zero che, salvo clamorose rimonte, qualifica il Bayern ai quarti!
50′ – Robben va giù in area di rigore dopo un contrasto con Vermaelen: per l'arbitro è tutto regolare, e fa segno anzi all'olandese di rialzarsi.
46′ – Si riparte a Monaco di Baviera! Un solo cambio: i Gunners tirano fuori Ozil, stasera non pervenuto, e dentro Rosicky. Nessuna sostituzione per il Bayern Monaco.
Fine primo tempo. Tiro al bersaglio del Bayern Monaco, che ha letteralmente schiacciato per tutto il primo tempo l'Arsenal nella propria metà campo. I Gunners si sono affacciato poco dalle parti di Neuer, e quasi sempre sugli sviluppi di punizioni ed angoli. Il Bayern Monaco ha dominato in lungo ed in largo, ma senza però sbloccare il match che così, almeno sulla carta, resta ancora aperto.
44′ – E' sempre Bayern: traversone di Alaba, stasera incontenibile, la difesa dei Gunners spazza ancora una volta in modo impreciso servendo Gotze al limite dell'area. Fucilata del centravanti tedesco che però accentra troppo il tiro: Fabianski blocca.
39′ – Spinge ancora il Bayern: Gotze apre per Mandzukic che prova il tiro, ma la palla termina alta.
35′ – Il Bayern mantiene saldamente il controllo delle operazioni, concedendo solo calci piazzati all'Arsenal.
29′ – Ammonito anche Arteta, che ha steso Thiago Alcantara partito in contropiede dopo aver rubato un gran pallone a centrocampo.
27′ – Gol annullato al Bayern Monaco!! Podolski commette fallo su Lahm e si becca anche l'ammonizione. Poi, sugli sviluppi della punizione calciata da Robben, insacca Javi Martinez: l'arbitro vede il fuorigioco dello spagnolo ed annulla la rete.
25′ – Adesso i bavaresi ci provano per vie centrali: Götze prova il passaggio filtrante per Robben, la difesa dei Gunners chiude tutto e si salva ancora una volta.
19′ – Robben vicinissimo alla rete! Cresce il Bayern Monaco, che va vicino alla rete con l'olandese: Alaba apre per Ribery che dalla sinistra fa partire un traversone per Robben, lasciato incredibilmente solo dalla difesa dell'Arsenal, ma l'olandese tira alle stelle colpendola malissimo.
13′ – Imbarazzante superiorità del Bayern che, praticamente, fa quello che vuole: Ribery apre per Alaba che mette al centro in modo errato, ma la difesa dell'Arsenal sbaglia a sua volta il disimpegno ed Alaba riprova ancora il traversone. Alla fine è Koscielny a spazzare via. L'assedio tedesco continua.
10′ – Assedio dei bavaresi che hanno preso in mano le redini del gioco e arrivano quasi sempre negli ultimi venti metri, anche se non hanno finora impensierito Fabianski. Ma la difesa dei Gunners non può reggere a lungo una pressione del genere, Wenger sembra saperlo in panchina ed appare piuttosto nervoso.
8′ – Primo giallo del match per il brasiliano Dante, che ha fermato Ozlade-Chamberlain senza tanti complimenti. Un giallo inevitabile ma pesantissimo: era diffidato, pertanto salterebbe la gara d'andata degli eventuali quarti di finale.
5′ – Bayern aggressivo, il primo tiro in porta è di Schweinsteiger: para Fabianski.
1′ – Inizia il match, batte l'Arsenal che vuole fare l'impresa contro il Bayern, sebbene il pronostico penda interamente per i bavaresi.
Tutto pronto all'Allianz Arena per Bayern Monaco-Arsenal!
LIVE
Il Bayern Monaco vuole i quarti di finale di Champions League: all'Allianz Arena, però, i Gunners vogliono provare l'impresa solo sfiorata lo scorso anno, ed eliminare i bavaresi, campioni in carica, già agli ottavi di finale. Una sfida che si preannuncia interessantissima, visto che già dodici mesi fa (era il 13 marzo), al civico 25 della Werner-Heisenberg-Allee Straße di Monaco di Baviera vinsero proprio gli inglesi con un secco 2-0, grazie alle reti di Olivier Giroud dopo tre minuti e di Laurent Koscielny a quattro dalla fine: risultato che non bastò all'Arsenal per volare ai quarti, visto il 3-1 con cui i Roten avevano espugnato Londra due settimane prima.
Qui Bayern. I bavaresi hanno praticamente già vinto la Bundesliga: a dieci giornate dalla fine, il Bayern è a +20 sul Borussia Dortmund, che occupa il 2° posto. L'obiettivo, dunque, ora che il campionato è di fatto archiviato, diventa la Champions League. Pep Guardiola avrà a disposizione l'intera rosa con l'eccezione di Holger Badstuber. Ma nonostante il doppio vantaggio, il tecnico spagnolo serra i ranghi e chiama i suoi alla battaglia. "Abbiamo buone probabilità di passare il turno, ma dobbiamo comunque stare attenti. La cosa più importante è evitare di prendere gol: dobbiamo giocare con l'intenzione di vincere anche stasera. Dobbiamo vincere questa gara, non importa quanto fatto all'andata: questo è quello su cui dobbiamo concentrarci".
Qui Arsenal. I Gunners sono ancora in corsa per la Premier League, anche se i punti di distacco dalla vetta iniziano a diventare troppi: il Chelsea capolista è a +7 (ma con una gara in più), senza contare che l'Arsenal è secondo ex-aequo con il Chelsea, ma con appena due punti di vantaggio sul City, quarto e con ben due gare da recuperare rispetto a Blues e Gunners. Insomma, a recuperi effettuati, la classifica potrebbe essere totalmente riscritta. Contro il Bayern, per tentare l'impresa, il tecnico Arsène Wenger dovrà però fare a meno di diverse pedine: in primis, mancherà il portiere titolare Wojciech Szczęsny, espulso nella gara d'andata; oltre a lui, bisognerà fare i conti anche con l'emergenza in infermeria, che vede Aaron Ramsey, Jack Wilshere, Theo Walcott, Abou Diaby, Kim Källström e Nacho Monreal già sicuri di essere indisponibili. Dovrebbero rientrare invece sia Laurent Koscielny che Kieran Gibbs. "Possiamo farcela, ma ci serve una prova perfetta. Una grande vittoria sarebbe importante per i pochi mesi che rimangono", ha dichiarato il tecnico dei Gunners. "Sarebbe utile segnare all'inizio, ma non è strettamente necessario, possiamo anche segnare dopo. Il Bayern in questo momento è la migliore squadra d'Europa, ma io continuo ad essere fiducioso".
Formazioni ufficiali
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer, Martinez, Dante, Alaba, Lahm, Schweinsteiger, Robben, T.Alcantara, Ribery, Götze, Mandzukic. All. Guardiola.
Arsenal (4-2-3-1): Fabianski, Sagna, Mertesacker, Koscielny, Vermaelen, Arteta, Oxlade Chamberleain, Ozil, Cazorla, Podolski, Giroud. All. Wenger.
Arbitro: Svein Oddvar Moen (Nor).