Bayern e Coman insieme a lungo: rinnovo del contratto fino al 2023
Il matrimonio tra Kingsley Coman e il Bayern Monaco va a gonfie vele. Il duttile attaccante francese ha rinnovato il contratto con il club bavarese per altre tre stagioni, fino al 2023. La società campione di Germania nutre grande fiducia nelle doti del calciatore arrivato dalla Juventus nel 2015 e non vuole correre il rischio di perderlo. Ecco allora l'accordo che è stato ufficializzato attraverso i canali ufficiali del Bayern Monaco.
Coman rinnova con il Bayern fino al 2015
Kingsley Coman dunque ha prolungato il suo contratto, precedentemente in scadenza nel 2020, fino al 2023. Il classe 1996 dunque rimarrà a lungo in un Bayern che vuole fare di lui l'attaccante del futuro, considerato anche il prossimo addio di Robben e l'età non più giovanissima del connazionale Ribery. 84 presenze e 12 gol per Coman con la maglia del Bayern, con un ruolo nella rosa diventato sempre più importante.

Quanto guadagna Coman al Bayern Monaco
L'ingaggio previsto per Coman nel precedente contratto era di circa 7.7 milioni a stagione lordi. Nel comunicato del Bayern legato al rinnovo non è stato chiarito, se anche lo stipendio del ragazzo subirà un ritocco o rimarrà invariato.
La plusvalenza della Juventus
Tutti contenti dunque, Coman, Bayern e in passato anche la Juventus che proprio dall'affare legato all'attaccante ha registrato un'importante plusvalenza. Arrivato a Torino nell'estate 2014 a parametro zero, Coman è stato ceduto al Bayern con la formula del prestito con diritto di riscatto che ha permesso ai bianconeri di incassare complessivamente quasi 30 milioni di euro.
La gioia di Coman e di Salihamidzic
Grande soddisfazione da parte del ragazzo transalpino che al sito ufficiale del Bayern ha dichiarato: "Sono molto felice e soddisfatto che giocherò per il Bayern ancora a lungo, qui mi sento molto a mio agio". Elogi anche da parte del ds del Bayern Salihamidzic: "E' un giocatore con un grande futuro davanti. Quest'anno ha avuto una crescita fantastica, e' stato anche convocato nella nazionale maggiore e siamo lieti di aver legato il suo futuro a quello del Bayern".