video suggerito
video suggerito

Batigol torna in Italia, al Franchi celebrerà i 90 anni della Fiorentina

La Fiorentina festeggia i suoi 90 anni, e lo fa con tanti grandi del suo passato. Il 12 marzo in occasione del match con il Cagliari tornerà a Firenze Gabriel Batistuta.
A cura di Alessio Morra
21 CONDIVISIONI
Video thumbnail

La Fiorentina lo scorso 29 agosto ha compiuto 90 anni. La famiglia Della Valle ha celebrato la storia della squadra viola con un giorno d’anticipo perché lo scorso 28 agosto era in programma il match con il Chievo e prima di quell’incontro sfilarono tanti grandi campioni come Albertosi, Chiarugi, De Sisti, Passarella ed Enrico Chiesa. Ma la festa non è finita in quel momento. Perché per tutto l’anno sono in programma degli eventi e delle celebrazioni. In occasione delle gare interne contro il Torino (il 27 febbraio) e il Cagliari (del 12 marzo) sugli spalti e soprattuto in campo torneranno delle vecchie glorie della Fiorentina. Prima della sfida con i granata, con cui c’è uno storico gemellaggio a livello di tifoseria, ci saranno i giocatori che hanno militato con la viola dal 1971 al 1990, mentre in occasione della sfida con i sardi toccherà agli ex degli anni ’90, tra questi ci sarà anche il grande Gabriel Omar Batistuta.

Immagine

Il ‘Re Leone’ è un mito per il club viola, ma lo è più in generale per il calcio italiano. Perché è stato un simbolo della Fiorentina, ma anche della Roma con cui ha vinto lo scudetto del 2001, e soprattutto è stato anche uno dei simboli di un decennio fantastico della Serie A. La Fiorentina lo acquista nel 1991, in viola disputa dieci stagioni, non tutte stellari. Perché Batigol nel 1993 retrocede con i viola, che l’argentino a suon di gol riporta in Serie A (con Ranieri in panchina). Batistuta ha realizzato con la Fiorentina 207 gol in 331 partite in tutte le competizioni. In viola riuscì a conquistare anche una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana (l’unica della storia viola), e fu anche protagonista in Europa con un gol memorabile a Wembley in Champions e in una edizione della Coppa delle Coppe in cui la Fiorentina si arrese solo al Barcellona di Ronaldo in semifinale. Gli è mancato solo lo scudetto con la viola. Cullò il sogno nel 1999, ma nel finale di stagione ci fu un crollo e si impose il Milan.

Batigol e i seri problemi alle caviglie

Batistuta è stato un bomber indimenticabile, che in campo ha dato veramente tutto. Nel dopo calcio l’ex giocatore ha avuto notevoli problemi alle caviglie. E lui stesso ha dichiarato di aver vissuto momenti complicatissimi. Perché non riusciva nemmeno più a camminare e nemmeno a raggiungere all’in piedi a causa del dolore. Un paio d’anni fa addirittura l’ex attaccante affermò che in passato aveva anche pensato di all’amputazione delle gambe per cancellare il dolore: “Avevo visto come poteva camminare e vivere Pistorius. Ritenevo che era l’unica soluzione e chiesi l’amputazione al mio medico. Ma lui mi disse che ero pazzo. Non ho più né cartilagini né tendini alle caviglie. Pian piano per fortuna la situazione è andata migliorando”.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views