Barzagli gioca in difesa: “Chi dubita di Buffon non capisce di calcio”
"Chi dubita di Buffon non capisce di calcio". La parole di Barzagli sono il manifesto della Juve che fa gruppo, marcia compatta come una falange, incassa il colpo e poi sferra l'attacco decisivo. E' successo anche a Lione, nonostante l'inferiorità numerica e il rischio di ritrovarsi in svantaggio sventato dalle prodezze di un ‘ragazzino' che sfiora i quarant'anni ma conserva riflessi, prontezza ed elasticità di un giovanotto. La freddezza, però, è sempre quella del campione che nei momenti topici – il rigore parato a Lacazette – trova il guizzo vincente.

Scollinata la Champions, la squadra di Allegri si dirige verso un'altra vetta da scalare: la sfida di San Siro contro il Milan secondo in classifica. "Di positivo c'è che la squadra ha il dna della società – ha ammesso Andrea Barzagli ai microfoni di Sky Sport -. E' vero, possiamo fare molto meglio su piano del palleggio. Ma anche se a volte siamo un po' brutti in campo, con tutte le armi a disposizione riusciamo a portare a casa il risultato".
Critiche ingiuste nei confronti di Super Gigi. Il protagonista della serata di Coppa è stato sicuramente il portiere della Juventus e della Nazionale: a chi aveva già pronto il funerale (per usare un'espressione adottata dallo stesso calciatore alla vigilia della partita) ha fatto capire che è vivo e vegeto, per nulla ‘decrepito' e che il Mondiale di Russia 2018 è un obiettivo possibile.
Buffon è il nostro punto di riferimento – ha aggiunto Barzagli -. Non c'è bisogno delle mie parole per esaltare quanto fatto in tutta la sua carriera. Le critiche fanno parte del gioco quando si commette un errore. Un conto è questo, un conto è mettere in dubbio le sue doti. Chi è andato oltre credo che sia stato irrispettoso e soprattutto che non sia competente di calcio.
Conto alla rovescia verso la gara di San Siro. Benatia al posto di Evra in una difesa (con Rugani e Chiellini ancora fuori causa), Hernanes al posto di Lemina in mezzo al campo: dovrebbero essere queste le variazioni di Allegri nella speranza di riavere a centrocampo Marchisio che ha dato ulteriori segnali positivi nell'ultimo test giocato contro i dilettanti del Fossano (1-0, gol del giovane Kean).