video suggerito
video suggerito

Bari: il giorno della verità, Paparesta si aggiudica l’asta

Con 4 milioni e 800mila euro Gianluca Paparesta si è aggiudicato l’asta fallimentare per l’acquisto del titolo sportivo del Bari. La sua cordata (si parla di imprenditori irlandesi) l’ha spuntata su altre tre.
A cura di Mirko Cafaro
130 CONDIVISIONI
Immagine

Quattro milioni e 800mila euro: è questa la cifra con la quale la cordata capeggiata da Gianluca Paparesta (alle cui spalle ci dovrebbero essere imprenditori irlandesi) si è aggiudicata il titolo sportivo del Bari calcio, nella terza seduta dell'asta fallimentare presso il Tribunale di Bari. Dopo la consegna delle offerte in mattinata, le parti sono state invitate a partecipare all'incanto nel quale è andato in scena un estenuante testa a testa che ha coinvolto l'ex arbitro e il delegato Cipollone (all'asta per conto di un imprenditore italiano, si mormora Giorgio Armani), a colpi di rialzo da 200 mila euro. Il gong è suonato poco dopo le 12 con l'ultimo rilancio decisivo.

LA CRONACA DELLA MATTINA – Dopo l'offerta presentata con 24 ore di anticipo dal duo Rosati-Montemurro per conto della società "As Bari Calcio 1908", prima delle dieci – a mezz'ora dalla scadenza dei termini previsti dai giudici – altre due buste chiuse sono state consegnate al Tribunale di Bari: portano la firma di Cipollone per la società "Bari Calcio 2014" e della coppia Izzo-Canonico per "Ss La Bari 2014", entrambe new entry affiliatesi in Figc solo ieri. In extremis, alle 10.20, la quarta proposta di partecipazione è consegnata dai legali di Gianluca Paparesta che ci riprova con la sua "Fc Bari 1908" priva però del socio Sperduti, passato a dar man forte al gruppo capeggiato da Rosati. Alle 10.30 scadenza dei termini e momento di pausa prima dell'apertura delle buste avvenuta attorno alle 11.05. Questi i risultati delle buste: la "FC Bari 1908" di Paparesta e la "Bari Calcio 2014" di Cipollone hanno presentato entrambe un'offerta di 2 milioni e 200mila euro; la "As Bari Calcio 1908" di Rosati 2 milioni, mentre in quella della "Ss La Bari 2014" di Izzo-Canonico erano presenti diversi assegni il cui prezzo totale non risultava specificato, salvo poi dopo conteggio risultare pari a 2 milioni.

130 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views