Barcellona, Suarez atteso a Losanna il prossimo 8 agosto

Nove partite con la Nazionale e quattro mesi lontano dal calcio. La condanna dura ed esemplare inflitta dalla Fifa a Luis Suarez, dopo il famoso morso a Giorgio Chiellini a Brasile 2014, verrà discussa in ultima sede a Losanna, nell'aula del Tribunale arbitrale dello Sport. Il TAS, infatti, ha convocato il giocatore ed i suoi avvocati per il prossimo 8 agosto, proprio per parlare di ciò che accadde durante Italia-Uruguay dello scorso 24 giugno. Sarà, in pratica, l'ultimo tentativo per ottenere uno sconto per il nuovo giocatore del Barcellona che, a causa di questa severa sanzione, è stato costretto ad un esilio sulle montagne dei Pirenei, in compagnia di un personal trainer, per mantenere la forma fisica adeguata per quello che sarà il suo primo giorno da giocatore del Barcellona. La condanna, infatti, vieta all'uruguaiano anche la possibilità di allenarsi con i suoi nuovi compagni e con il tecnico Luis Enrique che, proprio nelle ultime ore ha voluto stilare una lista di regole comportamentali alle quali i suoi giocatori dovranno attenersi. Il Tribunale elvetico, raccolte le testimonianze degli avvocati di Suarez, emetterà il proprio verdetto quattro giorni dopo la riunione in aula. Il club blaugrana, dopo aver pagato Suarez la bellezza di 81 milioni di euro, spera in un forte sconto e nella veridicità di alcuni "rumors" che avrebbero confermato la volontà del tribunale di alleggerire la condanna, dando l'opportunità a Suarez di esordire con il Barcellona: "Dobbiamo essere molto prudenti – ha dichiarato il ds Zubizarreta – Stiamo analizzando tutte le informazioni e preparando la linea difensiva che porteremo a Losanna". Se la sentenza confermerà la maxi squalifica, Luis Suarez sarà costretto ad aspettare fino a fine ottobre quando, ironia della sorte, potrà esordire con la sua nuova maglia proprio nel primo "classico" della stagione: Real Madrid-Barcellona, in programma al Bernabeu il 25 o 26 di ottobre.