Barcellona-Milan, tutte le cifre della super sfida di Champions League

Sono 7 i precedenti ufficiali tra Barcellona e Milan in Spagna, con bilancio di 3 successi del Barcellona (5-1 nella coppa Campioni 1959/1960; 2-1 nella Champions League 2004/2005 e 3-1 nella Champions League 2011/2012), 3 pareggi (1-1 nella supercoppa Europea 1989; 0-0 nella Champions League 2005/2006 e 2-2 nella Champions League 2011/2012) e 1 vittoria del Milan (2-0 nella Champions League 2000/2001). Il Barcellona, considerando anche i precedenti contro il Milan, ospita per la 23sima volta una rivale italiana nelle classiche coppe europee e finora ha uno score di 12 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte. L'ultima squadra uscita vittoriosa da Barcellona è stata la Juventus, 2-1 dopo over-time il 22 aprile 2003, in Champions League. Poi sono state 7 le sfide al Camp Nou, con bilancio di 5 successi blaugrana e 2 pareggi.
Bilancio rossonero. Il Milan, considerando anche i precedenti contro il Barcellona, è alla 25sima trasferta ufficiale in Spagna nelle classiche coppe europee e finora il bilancio rossonero è di 4 successi, 6 pareggi e 14 sconfitte. L'ultima sconfitta casalinga europea del Barcellona risale al 20 ottobre 2009 quando, in Champions League, fu battuto per 1-2 dal Rubin Kazan: nelle successive 19 partite il bilancio interno catalano è stato di 15 successi e 4 pareggi. Sette vittorie e 3 pareggi nelle ultime 10 gare ufficiali, è il recente score del Milan, che non perde dal 9 gennaio scorso, 1-2 a Torino dalla Juventus in coppa Italia, dopo tempi supplementari.
L'arbitro. Fischia l'ungherese Viktor Kassai, classe 1975, internazionale dal 2003. Un solo precedente con il Barcellona, nella finalissima di Londra del 28 maggio 2011, quando i catalani diventarono campioni d'Europa battendo 3-1 il Manchester United. Oltre questo, si contano altri 10 incroci con club iberici nelle eurocoppe, con bilancio di 5 successi spagnoli, 1 pareggio e 4 sconfitte. Il Milan anche conta un precedente con Kassai: 4-0 a San Siro sull'Arsenal in Champions il 15 febbraio 2012; oltre a quello con i rossoneri, l'arbitro magiaro vanta altri 7 incroci con club italiani nelle eurocoppe, con bilancio di 2 successi, 1 pareggio e 4 sconfitte per le nostre rappresentanti.