Barcellona, Bravo da record: portiere meno battuto nella storia della Liga

Claudio Bravo entra nella storia del Barcellona: il portiere blaugrana, al ventesimo minuto della gara di oggi pomeriggio contro il Rayo Vallecano, ha superato il record di minuti di imbattibilità che resisteva da ben 37 anni. Era stato Pedro Artola, anche lui del Barcellona, a raggiungere i 560 minuti di inviolabilità d'inizio stagione della propria porta: primato che poi Bravo ha "perfezionato" nel corso della partita, terminata 2-0 per il Barcellona, e dunque portato a ben 630 minuti. Sette partite, zero gol subiti: ed il calendario prevede che, dopo la sosta, il Barcellona debba incrociare il modesto Eibar, prima del big-match contro il Real Madrid al Santiago Bernabeu. Insomma, c'è la possibilità (concreta) di migliorarlo ancora.
Il Barça ha poi "festeggiato" il record del portiere cileno, che sta sostituendo l'infortunato Marc-André ter Stegen, teoricamente il titolare nei piani estivi di Luis Enrique, con un tweet in cui mette a confronto i due portieri: curiosamente, infatti, anche Pedro Artola era arrivato, illo tempore, dalla Real Sociedad, proprio come Claudio Bravo. La statistica dice però che in quell'anno il Barcellona terminò al secondo posto, dietro il Real Madrid, nonostante una difesa quasi impenetrabile (29 reti subite, contro le 49 del Real Madrid), ma in questa stagione sembra non essercene davvero per nessuno. Anche oggi una vittoria, la sesta in sette gare: tutte senza subite reti, compreso il pari di Malaga, e ben 19 reti segnate. Una media di quasi tre gol segnati a partita. Quest'oggi sono bastati Messi e Neymar, al 35′ e 36′. Gara sbloccata ed archiviata senza sforzi. Insomma, è un Barcellona che fa sul serio. E che di prendere gol, proprio non vuole saperne.