video suggerito
video suggerito

Barbara Berlusconi: “Dal Milan nuovo modello virtuoso nel calcio”

La figlia di Silvio Berlusconi racconta a L’Equipe la strategia futura del club rossonero: “Giovani, equilibrio di bilancio e marketing”
A cura di Maurizio De Santis
15 CONDIVISIONI
barbara berlusconi nella sede del milan

Investimenti mirati, spese contenute, i campioni è meglio costruirli in casa. Il fair play finanziario è uno dei temi della lunga intervista concessa in esclusiva da Barbara Berlusconi al quotidiano sportivo francese, L'Equipe, in edicola oggi: la figlia dell'ex Presidente del Consiglio, nel cda del club rossonero, ha indicato la soluzione da adottare per il futuro. "Il calcio non ama i cambiamenti, ma ci sono momenti in cui bisogna prendere delle decisioni. Il modello virtuoso che abbiamo scelto è quello che farà il bene del Milan. In Europa ci sono troppi debiti". E poi ha citato un esempio speciale: "Il Bayern Monaco e il suo sistema virtuoso è un modello. La strada intrapresa è l'unica possibile".

Talenti da allevare.

I grandi campioni si possono costruire anche in casa. Abbiamo rinunciato a Ibra, ma abbiamo trovato El Shaarawy – ha aggiunto Barbara Berlusconi -. E' un talento giovane che rappresenta il nostro club: con i piedi per terra e che può spingere il pubblico a identificarsi con lui. Questo non vuol dire che in prospettiva non si possano comprare campioni. Ma la nostra idea va in un'altra direzione: dobbiamo far crescere i nostri giovani e costruire la squadra intorno a loro.

Locomotiva tedesca.

Il Bayern Monaco ha un eccellente fatturato, crea profitti ed è sempre presente nel top europeo. E il fair play finanziario è la sola via percorribile.

Tentazione Guardiola per restare al top in Europa.

Non sta a me parlare del piano sportivo, ma quando c'è un'opportunità che si sposa al progetto è sempre la benvenuta.

Opportunità che possono scaturire anche da investimenti esteri.

Al momento non abbiamo intenzione di vendere il club, ma non siamo contrari a una partecipazione esterna. Una partnership che ci permetta di aumentare il fatturato, magari con il rinnovo dello stadio o un progetto commerciale nei paesi emergenti.

Equilibrio di bilancio rigoroso. Una Società di calcio ha gli stessi rischi in un business che la figlia dell’ex Premier ipotizza come una sorta di entertainment dove i tifosi, oltre a essere appassionati, sono clienti.

L’obiettivo è fare in modo che il monte stipendi non superi il 50% del fatturato, cosa che noi abbiamo fatto visto che la scorsa stagione questa quota era ancora al 70%.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views