Balotelli torna e sfida Cavani: la Ligue 1 s’infiamma per il big match Psg-Nizza

Quella di quest'anno è una Ligue 1 decisamente più incerta ed appassionante. Rispetto alla scorsa stagione, quando l'insaziabile Paris Saint-Germain di Zlatan Ibrahimovic si era divorato il campionato già dopo poche giornate, a contendersi la vetta della classifica ci sono attualmente tre squadre: Nizza, Monaco e lo stesso Psg. Un'appassionante corsa a tre, che vive anche dei colpi di tre grandi bomber tornati protagonisti dopo un lungo periodo di crisi: Mario Balotelli, Edinson Cavani e Radamel Falcao.
Balo: "Mi sento bene, pronto alla sfida"
La diciassettesima giornata di Ligue 1, mette proprio di fronte due attaccanti che l'Italia conosce molto bene: il "bad boy" ex Milan e il "matador" dei tempi napoletani. Fermo dallo scorso 22 novembre, Balotelli è dunque ad un passo dal suo rientro in campo nella sfida con i campioni di Francia: "Mi sento bene e sono pronto – ha dichiarato sul profilo Weibo del Nizza – Se scenderò in campo, lo deve però decidere il mister".
Parigi è pazza di Cavani
Contro il Krasnodar in Europa League, match ininfluente per il Nizza già eliminato, Balotelli rimarrà ancora in tribuna e farà posto al "gemello" Alassane Plea: capocannoniere della formazione di Lucien Favre con nove reti in campionato. Il ritorno di "Super Mario", dunque, sarà molto probabilmente nel big match del Parco dei Principi. Ad attendere il giocatore rossonero, ci sarà il padrone di casa: Edinson Cavani.
Quattordici gol, è tornato il Matador
Con 14 reti segnate, l'uruguaiano è sempre più il leader del Psg e ha fatto dimenticare in fretta la partenza di Ibrahimovic. Dopo la sua centesima gioia con i parigini, festeggiata mostrando la maglia per la Chapecoense in occasione della sfida interna con l'Angers, la capitale francese è sempre più pazza del Matador: sogno di mercato di molti club europei. I novanta minuti di Parigi saranno importanti per entrambe le squadre. Il Nizza, reduce dalla vittoria sul Tolosa, cerca un ulteriore scatto. Unai Emery, invece, è a caccia del riscatto dopo la pesante sconfitta di Montpellier.