video suggerito
video suggerito

Balotelli del Milan accanto a Suarez per un attacco atomico

Super Mario e il bomber uruguagio del Liverpool nella top 11 europea. Spiccano anche Vidal della Juventus e De Silvestri della Sampdoria.
A cura di Maurizio De Santis
14 CONDIVISIONI
Immagine

Balotelli accanto a Suarez. Un attacco da paura: un mix di potenza, velocità, capacità di affondare i colpi nelle difese avversarie come lama nel burro. SuperMario ed ‘el pistolero' nella stessa squadra, ma non si tratta di operazione di mercato: il bomber rossonero resta al Milan, l'attaccante uruguagio non si muoverà da Liverpool. E' grazie alle loro performances che si ritrovano nella formazione più forte della settimana a livello europeo. Whoscored.com, nel raccogliere le medie voto dei campionati del Vecchio Continete, ha premiato loro che – nonostante i colpi di testa – sono tornato decisivi. Identico il punteggio (9.6), con Palacio dell'Inter escluso dalla top 11 internazionale per pochi spiccioli (9.1). Ma non è finita, perché in formazione ci sono altri due protagonisti della nostra Serie A: una conferma e un insospettabile.

La conferma. Facile intuire l'identikit del ‘guerriero della mediana' che ha trasformato il centrocampo della Juve in un campo minato ed è implacabile anche quando calcio i rigori. Arturo Vidal, il cileno che ha da poco rinnovato il contratto con i bianconeri, è in buona compagnia: ironia della sorte, con Muller e Gotze del Bayern Monaco… con il club bavarese che nell'estate scorsa era pronto a mettere sul piatto fino a 40 milioni di euro pur di assicurarsi il centrale sudamericano. A completare il reparto c'è il belga Hazard, che con la maglia del Chelsea è finito da tempo sotto i riflettori.

Sorpresa. Balotelli, Vidal e un terzo ‘italiano': si tratta di Lorenzo De Silvestri, esterno destro difensivo della Sampdoria che, da quando è arrivato Mihajlovic alla guida dei blucerchiati, sembra rigenerato: 15 presenze e 2 gol finora tra campionato e coppa nazionale. Voto altissimo (8.9) che lo ha portato in cima alla graduatoria. S'era messo in evidenza ai tempi della Lazio, non altrettanto durante la sua parentesi viola a Firenze. Ma adesso la musica è cambiata… sarà che con Sinisa – pure lui ex laziale – s'intenda meglio che con Rossi, alla Samp però ha ritrovato smalto e determinazione. Dall'altra parte c'è Can del Bayern Leverkusen, mentre a costituire la coppia di centrali di sono Caulker el Cardiff e Naldo del Wolfsburg.

Immagine
14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views