Audi Cup, i 25 convocati per il Napoli di Sarri: mancano Strinic e Zapata
E' una estate che inizia a fare sul serio per quanto riguarda il calcio giocato. Le notizie e i rumors di mercato ci terranno compagnia fino a fine agosto ma anche il campo incomincia ad avere voce in capitolo su come stanno lavorando i club di serie A e non solo, in vista della prossima stagione. Amichevoli, ICC, preliminari, tornei. Tutto diventa maledettamente serio quando entra in gioco il risultato. Si è iniziato con l'Europa League del Milan che nel preliminare ha battuto il Craiova ipotecando il passaggio del turno, quindi l'ICC asiatica conquistata dall'Inter che ha messo in fila avversarie del calibro di Lione, Bayern e Chelsea. Quindi la sfida tutta italiana Roma-Milan in America che preannuncia il testa a testa del prossimo anno, mentre il Napoli si prepara per la prestigiosa Audi Cup, torneo-test importante per la banda Sarri contro avversarie di livello.
Napoli, Atletico, Bayern e Liverpool a confronto
In attesa dell'inizio ufficiale della nuova stagione con l'importantissimo playoff di Champions League, il Napoli inizia a fare sul serio e dopo le amichevoli estive, cerca di fare risultato contro avversarie di livello per comprendere fino in fondo a quale punto di preparazione si trova. La squadra di Sarri dunque, prova ad assaporare aria di grande calcio con l'Audi Cup, competizione a cui prenderanno parte anche Atletico Madrid, Bayern Monaco e Liverpool.

Napoli, sfida alle grandi d'Europa
Un torneo che metterà a dura prova i partenopei. Se il risultato complessivo sarà relativo ciò che conta è il verdetto del campo dopo i classici 90 minuti: vietate le brutte figure che potrebbero incidere psicologicamente, mentre sarà gradita una presenza in campo sia fisica che mentale da grandi appuntamenti, in vista della Champions e della Serie A.
Audi Cup, date e partite
Gli azzurri si stanno preparando al meglio a questo appuntamento oramai classico dell'estate partenopea: affronteranno martedì 1 agosto a Monaco di Baviera gli uomini di Simeone, l'Atletico Madrid in una partita che metterà a confronto due filosofie di preparazione e tattica differenti, il ‘cholismo' e il ‘sarrismo'. Una gara chiave nel torneo perché in caso di vittoria sarà subito finale per il 1° posto contro la vincente di Bayern Monaco-Liverpool, gara che si disputerà il giorno dopo. Altrimenti, ci si giocherà la piazza d'onore con la perdente.
I 25 convocati da Sarri
Maurizio Sarri ha convocato questi 25 giocatori per questo torneo di prestigio: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Chiriches, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maggio, Maksimovic, Mario Rui, Tonelli, Allan, Diawara, Jorginho, Hamsik, Rog, Zielinski, Giaccherini, Callejon, Insigne, Mertens, Milik, Ounas, Pavoletti. Assenti Zapata e Strinic.