Atletico Madrid, ufficiale: Simeone rinnova fino al 2020
Era stato coinvolto in un turbinio di rumors per la nuova panchina dell'Inter ma alla fine Diego Pablo Simeone è rimasto in Spagna, fortemente attaccato alla panchina dell'Atletico Madrid, la sua creatura calcistica più bella con la quale ha deciso di continuare il rapporto. Altro che ciclo finito: il ‘Cholo' e i ‘Colchoneros' continueranno il loro connubio per altri anni. La storia tra Diego Pablo Simeone e l'Atletico Madrid durerà infatti almeno fino al 2020. Questa è la scadenza sottoscritta nel nuovo contratto tra il club della Liga e l'allenatore argentino.
Simeone-Atletico la storia continua
Rinnovo di contratto fino al 2020
La notizia è stata resa pubblica e da oggi è ufficiale: il tecnico argentino Diego Pablo Simeone ha prolungato per altre due stagioni, fino al 30 giugno 2020, il contratto che lo lega al club spagnolo dell'Atletico Madrid. Una notizia che era attesa da settimane e che arriva a mercato chiuso, dopo vari tentativi – a vuoto – di strappare uno dei tecnici più interessanti del panorama internazionale ai biancorossi di Madrid.

Il ‘Cholo' e i ‘Colchoneros'
Proprio con l'Atletico Simeone ha trovato la propria dimensione da allenatore, riuscendo ad esprimere ottimi risultati, bel gioco e riuscendo ogni anno a rinnovare il proprio progetto tecnico in connubio con un club che ad ogni sessione di mercato ha cambiato giocatori, cedendo spesso i pezzi migliori.
I successi in Liga e in Europa
Cinque titoli in 6 anni
Con l'Atletico Madrid Simeone ha conquistato 5 titoli e due finali di Champions League, il tutto in sei anni, ovvero dal 2011: la stagione attuale appena iniziata è la settima alla guida dei Colchoneros, e oggi il ‘Cholo' argentino risulta essere secondo solo ad Arsene Wenger quanto a longevità in panchina tra i tecnici dei principali campionati europei.
3 volte miglior tecnico, 2 le finali di Champions
Simeone è stato votato per tre stagioni il miglior tecnico di tutta la Liga spagnola e ha portato l'Atletico al successo in campionato nel 2014. Tra i più grandi traguardi, le due finali di Champions League raggiunte dai Colchoneros nel 2014 e nel 2016. Purtroppo, entrambe furono perse nel derby tutto spagnolo contro il Real Madrid.