video suggerito
video suggerito

Atalanta, infortunio per Pinilla: un mese di stop

L’attaccante della Dea ha riportato un’infiammazione al ginocchio: salterà l’Udinese in Coppa Italia e rientrerà dopo la sosta natalizia.
A cura di Giuseppe Cozzolino
7 CONDIVISIONI
Immagine

Brutte notizie per l'Atalanta, che dopo la bella vittoria dell'Olimpico sulla Roma deve fare i conti con l'infortunio di una pedina importante. Si è infatti fermato ai box il cileno Mauricio Pinilla, che sabato aveva accusato un dolore al ginocchio: dopo i primi esami, pare certo che non ci siano lesioni ma soltanto una forte infiammazione dell'articolazione che lo costringerà a rimanere a riposo per diverso tempo. Nei prossimi giorni, Pinilla si sottoporrà a nuove visite da uno specialista per decretare i tempi e le modalità di recupero.

Di certo, però, c'è che Edy Reja dovrà rinunciare a lui fin dal match di mercoledì sera contro l'Udinese, per il quarto turno di Coppa Italia che si disputerà in gara secca al Friuli. Il rientro dell'attaccante cileno è previsto non prima della sosta natalizia, e dunque con ogni probabilità nel 2016. Una brutta perdita per l'Atalanta, con la cui maglia Pinilla ha già timbrato quattro volte il tabellino dei marcatori in undici presenze tra campionato e coppa Italia. Prima della sosta, gli orobici saranno impegnati oltre che contro i friulani in coppa, anche contro Palermo, Chievo Verona e Napoli, oltre eventualmente alla Lazio in caso di passaggio del turno di Coppa Italia.

Sfide alle quali il cileno non ci sarà, salvo improvvisi miglioramenti dell'infiammazione al ginocchio che lo ha colpito sabato. Un infortunio di cui Reja avrebbe fatto volentieri a meno in questo momento della stagione, sebbene l'Atalanta per ora si trovi in un'ottima posizione di classifica, con 21 punti in 14 gare e saldamente al 9° posto, con ben otto punti di vantaggio sulla terzultima piazza occupata dal Bologna. Reja deve infatti fare i conti con una rosa decimata da infortuni e squalifica: domenica mancheranno infatti Stendardo e Grassi (espulsi nel finale del match vinto a Roma) oltre a Suagher, Dramé, Bellini e Toloi, alle prese con lo smaltimento dei rispettivi infortuni.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views